Passa ai contenuti principali

Recensione: LA FIORAIA DEL GIAMBELLINO di Rosa Teruzzi

Buongiorno lettori,
eccomi tornare qui tra le pagine tutte italiane di Italians Do It Better - Books Edition con una tua recensione. Oggi vi parlerò del secondo libro di una serie che sto amando molto, La fioraia del Giambellino di Rosa Teruzzi


Titolo: La fioraia del Giambellino
Autore: Rosa Teruzzi
Editore: Sonzogno
Pagine: 169
Prezzo: €9,99 (ebook); €14,00
Data di pubblicazione: 18 maggio 2017


Trama. Avvicinandosi il tanto atteso giorno delle nozze, Manuela, ragazza milanese romantica e un po' all'antica, sogna di realizzare il suo desiderio più grande: essere accompagnata all'altare dal padre. Il problema è che lei quel genitore non l'ha mai conosciuto e non sa chi sia. È un segreto che sua madre ha gelosamente custodito, e che per nulla al mondo accetterebbe di rivelare. Stanca delle continue liti in famiglia per ottenere la confessione cui tanto tiene, a Manuela non resta che cercare aiuto altrove. Così bussa alla porta del vecchio casello ferroviario, dove abitano tre donne assai originali, sulle quali ha letto qualcosa in una pagina di cronaca nera: la poliziotta Vittoria, tosta e non proprio un modello di simpatia, sua madre Libera, fioraia con il pallino dell'investigazione, e la nonna Iole, eccentrica insegnante di yoga, femminista e post hippie. Sono tre donne diversissime, spesso litigiose, con il talento di mettersi nei guai ficcando il naso nelle faccende altrui. Saranno proprio loro, dopo le iniziali esitazioni, ad andare alla ricerca del misterioso padre. Le tracce, come in una caccia al tesoro di crescente suspense, le condurranno in giro per Milano e nei paesini della Brianza, a rivangare l'oscuro passato della madre di Manuela, custodito nei ricordi e nelle omertà di chi l'ha conosciuta da giovane. E a mano a mano che si avvicineranno alla soluzione del caso, si troveranno di fronte al dilemma: rivelare la scabrosa verità, oppure no?



La mia recensione
Ritroviamo il trio Iole, Libera e Vittoria e quella Milano che il calendario dice estiva ma il clima  ci fa vedere tristemente piovosa. La fioraia del Giambellino del titolo è proprio Libera che, dopo l'indagine della sposa scomparsa, si ritrova nuovamente invischiata nel giallo, quello di Manuela, futura sposa alla ricerca di un padre che la madre ha voluto cancellare dalla sua vita, e quello della morte del marito. Un bigliettino ripescato in una camicia di Saverio sembra aprire le porte ad una scomoda verità. E poi c'è Vittoria così strana...

Anche in questo secondo appuntamento il giallo è ben congegnato, cosa fondamentale in questo tipo di libro, perchè ti fa entrare piano piano nel racconto, dà i giusti indizi e ti fa fare 300 ipotesi. Snervante? Certo, ma anche tanto divertente per noi lettori!
Quello che mi piace nei libri di Rosa Teruzzi è l'atmosfera che ha saputo creare, un po' d'altri tempi ma per niente scontata. Iole, Libera e Vittoria sono tre protagoniste che non possono non incuriosire, soprattutto per i loro tre caratteri tanto diversi. Ok, diciamolo subito, Iole è la preferita di tutti, con la sua bizzarria e voglia di vivere, anche se, ammettiamolo, avercela vicino mica è cosa facile. Ma il personaggio più difficile da gestire nella storia è Vittoria, giovane e alla ricerca della verità sembra essere un po' troppo spavalda, troppo testarda. Perché creare un personaggio del genere? Ancora non lo sappiamo, ma io sono convinta che l'autrice abbia per lei un ruolo molto ma molto più complesso di quello avuto finora. 
Infine Libera, il cuore pulsante del racconto, divisa tra il giallo, il ricordo e i dubbi del cuore. Libera sembra sempre tentennare, ma come non capirla visto che è sempre tra, tra madre e figlia, tra cuoco e poliziotto, tra la voglia di buttarsi e la sicurezza del suo casello. Insomma il suo ruolo non è mica facile ma riesce comunque a destreggiarsi e a venire a capo almeno del caso di Manuela, un caso difficile e doloroso.

Ecco un ottimo secondo libro, che ti fa venir voglia di continuare la serie e che soprattutto ti lascia tanta ma tanta curiosità per quel finale (anzi quella frase finale)!

Voto


Alla prossima


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...