Passa ai contenuti principali

Recensione: Guiscardi senza gloria -



Titolo: Guiscardi senza gloria

Autore: Mauro Longo

Editore: Acheron Books

Anno edizione: 2016
Brossura


Sinosssi: 

Venezia Nuova, Anno del Signore 1516, cento e settantunesimo dall'arrivo del Flagello dei Morti e dalla caduta dei Vecchi Regni: il cosiddetto Rinascimento Macabro. Qui vive l’ultima discendenza di Marco Polo, custode di un misterioso tesoro bramato da elementalisti e signori della guerra, pronti a tutto pur di impossessarsi delle sue favolose ricchezze. Ma la caccia all’eredità dei Polo è già cominciata! A contrastare le mire di Thomas Linche, condottiero del Sacro Impero di Francia, c’è solo un manipolo di rinnegati, furfanti e ciarlatani, veri e propri guiscardi senza gloria, che dovranno affrontare le innumerevoli insidie del loro mondo decaduto. Da Venezia Nuova alla Laguna Nera, dal Castello di Otranto alla Città Dolente di Napoli, la ricerca del segreto perduto di Marco Polo li porterà a misurarsi con spadaccini meccanici, automi vitruviani e abomini senza nome generati dal Flagello.

Il dark fantasy GUISCARDI SENZA GLORIA è il primo romanzo di Ultima Forsan, l’ambientazione tutta italiana per il gioco di ruolo Savage World, creata da Mauro Longo e Giuseppe Rotondo, e già tradotta e pubblicata in inglese, spagnolo e russo. 

Recensione:

Ero molto curiosa di leggere questo libro, perché l'ambientazione è piuttosto particolare. È infatti il rinascimento macabro nel quale è ambientato Ultima Forsan, un'ambientazione per il gioco di ruolo Savage Worlds che onestamente non conosco per il quale l'autore ha creato anche la campagna 'Il segreto di Marco Polo', che si accompagna alle avventure raccontate in questo libro, pur mantenendo gioco e romanzo separati e totalmente indipendenti l'uno dall'altro.

In questa storia i Mondi, ossia gli umani a tutti gli effetti, devono ritrovarsi a convivere con i Corrotti, che praticamente sono dei non morti ancora più o meno umani che in caso di morte diventano dei veri e propri zombie assetati di sangue.

L'autore ci racconta i dettagli di questo rinascimento macabro con attenzione ai dettagli, ma senza forzature e senza annoiare. Le azioni dei personaggi sono ben descritte, così come i luoghi e la struttura della società.
Non mancheranno elementi alchemici e mostri meccanici, armi molto particolari, scene di battaglia e storie d'amore.

I protagonisti sono tutti interessanti, a partire da Darko Polo e Lidiana, due attori, acrobati, ladruncoli, praticamente due guiscardi che si ci accompagneranno nel corso del libro.

Sono degni di nota anche Mosaico, la vivisettrice: una Corrotta con doti particolari, e André, un cavaliere francese che combatte per Linche e per la sua causa, grato del fatto che il cavaliere l'avesse salvato da morte certa, rendendolo anche in parte 'meccanico'.


La trama è avvincente e ricca di colpi di scena che mi hanno tenuta incollata fino alla fine. Certo, non tutti sono esattamente imprevedibili e qualche volta pare che i colpi di scena servano a 'salvare' i protagonisti in modo quasi provvidenziale, ma ben gestito, e più di una volta ci sono state svolte per me inaspettate e molto gradite.

Fa piacere sapere che è possibile leggere dei buoni libri fantasy scritti da autori italiani, sicuramente terrò d'occhio questo autore e, magari, mi cimenterò anche in una campagna di Ultima Forsan.

Consiglio questo libro agli amanti del fantasy, credo che non ne rimarranno delusi.




Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...