Passa ai contenuti principali

C’è post@ per noi... #344


Buongiorno!
Oggi vi proponiamo 4 nuovi consigli letterari a tema musicale, che speriamo vi possano interessare!

Titolo: Bruce Springsteen- Abbagliati dalla luce
Autore: Luca Giudici
Edizioni: Zona Music Books
Pagine: 136
Prezzo: € 17
Formato: cartaceo

Descrizione:
Il rapporto che lega Bruce Springsteen al suo pubblico non ha eguali nella storia del rock, e si rileva in tutta la sua potenza negli oceanici concerti dal vivo in compagnia della E Street Band. Officiante di un rito musicale fondato sulla condivisione piena di quanto accade sopra e intorno al palco, Springsteen conquista con la forza del suo linguaggio e della sua inquietudine, della sua umanità ammalata di sogni perduti, padri assenti, promesse tradite. Come ha fatto questo ragazzo del New Jersey a diventare uno dei più grandi fenomeni - anche commerciali - del rock mondiale senza snaturare sé stesso e la sua musica? È a questa domanda che prova a rispondere questo libro, tra le pieghe di pubblico e privato.






Titolo: Amazzonia, io mi fermo qui - Viaggio in solitaria tra i popoli invisibili
Autore: Pietruccio Montalbetti
Edizioni: Zona Music Books
Pagine: 220
Prezzo: € 19,90
Formato: Cartaceo

Descrizione:
Pietruccio dei Dik Dik. Da rock star a esploratore della foresta pluviale. "Qual è il vero scopo dei miei viaggi pericolosi, cosa voglio dimostrare, e a chi? Niente, non voglio dimostrare niente a nessuno, solo a me stesso..." Due mesi di vita nei luoghi più selvaggi di Ecuador e Perù tra rischi di ogni genere e incontri emozionanti, alla scoperta degli indios che non si sono piegati né agli Incas né ai conquistadores e che ancora vivono del solo rapporto con la natura nel folto della foresta. Un ambiente estremo, dove il confine tra vita e morte è labile ma, proprio per questo, assume tutt'altro valore. Pietruccio Montalbetti, chitarra dei Dik Dik, ha affrontato tutto questo da solo, o insieme a occasionali compagni di viaggio, sfidando sé stesso e le proprie capacità di sopravvivenza in un'esperienza ch'è un'appassionante lezione su ciò che veramente unisce gli uomini, a ogni latitudine e al di là di ogni pregiudizio. Un libro d'avventure ispirato ai grandi classici del genere: avventure autentiche, vissute e raccontate da un musicista con la vocazione dell'esploratore.





Titolo: Roberto Nicolosi-Un grande maestro del jazz
Autore: Paolo Ceccarelli
Edizioni: Zona Music Books
Pagine: 220
Prezzo: €19,90
Formato: cartaceo


Descrizione:
La storia e la carriera di Roberto Nicolosi (Genova 1914 - Roma 1989), grande maestro del jazz, che dal 1956 al 1972 ha regalato al nostro cinema formidabili colonne sonore, la cui fama ha valicato i confini nazionali per approdare negli Stati Uniti. A trent'anni dalla scomparsa, la prima monografia dedicata alla sua multiforme vita artistica. Dopo un breve excursus sulle origini familiari, il lavoro si sviluppa su tre direttrici principali che corrispondono ai tre principali momenti della vita di Nicolosi, legati ad altrettante città: Genova, dove passa l'infanzia e l'adolescenza e coltiva la prima passione per il jazz; Milano, dove emerge come musicista, critico, arrangiatore e compositore; Roma, dove inizia l'attività di compositore di colonne sonore e trascorre il resto della vita.




Titolo: Il Teatro-canzone, storia, artisti, percorsi 
Autore: Eugenio Ripepi
Edizioni: Zona Music Books
Pagine: 120
Prezzo: €14
Formato: cartaceo

Descrizione: 

Eugenio Ripepi ci sfida a rivedere nozioni che crediamo valide da sempre e ormai acquisite, la sua affilata competenza ne smaschera le intime distorsioni. Il suo libro non ribadisce lo “stato di informazione” già esistente, ma ci spiazza e ci costringe a ripartire, azzerando quanto finora abbiamo creduto di sapere sul teatro-canzone. Quello che dobbiamo ancora comprendere, secondo lui, sta oltre ed è ben più interessante. (Dalla introduzione di Eugenio Buonaccorsi).




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...