Passa ai contenuti principali

Recensione: Dirty Dagon - Mysano

Titolo: Dirty Dagon
Serie: Dirty serie Vol. 3
Autrice: Mysano
Casa Editrice: Self publishing
Data di uscita: 31 Agosto 2019
Pagine: 321
Prezzo: 2,99€

Trama: 
Ho passato tutta la mia esistenza cullando la convinzione che la perfezione non esistesse, che quel canone di assoluta e compiuta bellezza fosse soltanto uno standard irraggiungibile per chiunque, anche per una come me che ha trascorso tutta la vita tra concorsi di bellezza e sfilate d’alta moda.
Poi però ho visto lui.
Rude, scostante, impassibile.
L’unico uomo al mondo che, se fossi una donna intelligente, mi studierei di evitare.
L’ho guardato fissarmi preoccupato attraverso la coltre di sangue che gli ricopriva il viso, linfa vitale che aveva versato per me, ed è stato allora che ho capito quanto mi sbagliavo.

La perfezione esiste e porta il nome di Dagon.



Recensione: 


Mi sono imbattuta in "Dirty Dagon" per caso, veniva sponsorizzato su Facebook in uno dei gruppi di lettura che seguo, ed è stato amore a prima vista. Sono rimasta letteralmente colpita dalla copertina e il colpo di grazia mi è stato dato dalla trama. Il secondo prima leggevo la trama e il secondo dopo avevo già acquistato l'ebook e iniziavo la lettura. Sono rimasta talmente colpita che non mi sono resa conto che facesse parte di una serie ma ho comunque continuato la lettura e devo ammettere che non ho avuto nessun tipo di problema nel capire le varie vicende. 

Non ho mai letto nulla di questa autrice ma devo ammettere di essere rimasta piacevolmente colpita. Ha uno stile di scrittura semplice, scorrevole ma al tempo stesso graffiante, affascinante. La storia avvincente più lo stile di scrittura accattivante è un mix vincente, capace di catturare il lettore, stupirlo, soggiogarlo fino ad arrivare alle battute conclusive. Ho, per l'ennesima volta, iniziato la lettura in serata e mi ha catturato cosi tanto che ho divorato 321 pagine in un soffio, finendo a tarda notte. Il giorno dopo ero distrutta ma felice di aver avuto la fortuna di scoprire quest'autrice talentuosa e di aver letto una storia tanto bella. 

Non sto qui a raccontarvi troppo della trama, vi basti sapere che ci troviamo a due personaggi che sono delle forze della natura; caratterialmente opposti ma si sa, gli opposti si attraggono e loro due sono come delle calamite. Abbiamo un favoloso intreccio amoroso che non ci risparmia nulla, infatti assume sfumature Dark, ma in "Dirty Dagon" c'è molto di più. Tocca a voi scoprire di cosa si tratta XD.

E' una lettura che vi straconsiglio magari leggete i libri precedenti - io li ho già acquistati e non vedo l'ora di immergermi nella lettura - visto la bravura dell'autrice non ho dubbi che siano all'altezza di questo terzo capitolo. 






Spero che la mia recensione vi sia piaciuta!
A presto^^




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE