Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: E' una vita che ti sto aspettando - Jenny Leotta

 

Titolo: È una vita che ti sto aspettando
Autore: Jenny Leotta
Editore: Autopubblicato
Pagine: 202
Prezzo: € 13 (cartaceo) € 4,99 (ebook)



Sinossi:
Si può essere «colpiti» da un colpo di fulmine alla tenera età di sette anni? Può un amore andare momentaneamente in letargo, e al momento giusto risvegliarsi più forte di prima? Può bastare uno sguardo per innamorarsi per... sempre? Jennifer e Giordano hanno ventuno anni e non si vedono da tanto tempo. Ma che accadrebbe se il destino decidesse di metterli, di nuovo, nella stessa strada? Lei ha sofferto tanto, a detta sua anche troppo, e non intende assolutamente ricascarci; lui in passato prestava attenzione ad altro e non la vedeva nemmeno. O forse faceva finta di non vederla? Adesso però è arrivato il suo momento di innamorarsi di lei e di dover fare in modo che lei si innamori, di nuovo, di lui. Può l'amore resistere al tempo, alle gelosie e alle incomprensioni? I due ragazzi sono ancora in tempo per essere felici insieme o hanno già avuto la loro occasione e hanno perso il loro treno?




Recensione


Quando ho iniziato la lettura di "E' una vita che ti sto aspettando" avevo il bisogno di una lettura leggera capace di farmi staccare dalla realtà. Devo dire che questa storia è stata capace di farmi passare delle ore in totale relax.

Jennifer e Giordano sono i protagonisti di questo libro. La loro è una storia un po' particolare: si sono conosciuti quando entrambi avevano 7 anni poi si sono persi di vista per rincontrarsi all'Università a 21 anni. Se per Jennifer l'interesse per Giordano è nato fin da subito, quindi fin da quando aveva 7 anni, per Giordano l'interesse scaturisce quando si rincontrano e Jennifer è adulta. 

La caratteristica principale di "E' una vita che ti aspetto" è la semplicità della storia. Nonostante la semplicità è stata in grado di tenere il lettore attaccato alle pagine, infatti mi sono ritrovata a girare l'ultima in un soffio. 
I protagonisti sono stati in grado di trasmettere emozioni, soprattutto grazie alla doppia narrazione che ci permette di scoprire la profondità dei personaggi descritti. 

Alcune scene, alcune descrizioni sono state narrate troppo velocemente, infatti avrei preferito un maggior approfondimento soprattutto di episodi che, secondo me, erano importanti e interessanti. Questa "velocità" mi ha fatto storcere un po' il naso, in quanto, mi ha lasciato la sensazione che la storia fosse finita troppo bruscamente e che avesse ancora tanto da dare e da raccontare. Sono convinta che con qualche accortezza la storia potrebbe lasciare qualcosa in più al lettore. 


Tutto sommato il libro mi è piaciuto e mi sento di consigliarlo a tutte le lettrici che hanno bisogno di una pausa. 



3 cuori +
3 cuori +




Spero che questa recensione vi sia piaciuta! 





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...