Passa ai contenuti principali

Recensione COME PIANTE TRA I SASSI - Mariolina Venezia


COME PIANTE TRA I SASSI 
IMMA TATARANNI E LA STORIA SEPOLTA
(#1, Imma Tataranni sostituto procuratore)
di Mariolina Venezia
Einaudi | Super ET | 240 pagine
ebook €7,99 | cartaceo €12,00
27 ottobre 2021 | scheda Einaudi

Nella quiete sorniona di un sabato mattina in ufficio, mentre Matera si prepara al rituale dello struscio pomeridiano, una telefonata raggiunge il Sostituto Procuratore Imma Tataranni. "Pensò immediatamente a Valentina, che doveva essere appena uscita da scuola e in quei giorni stava piantando una grana. Invece le dissero che avevano ucciso un ragazzo, a Nova Siri". Imma per mestiere ha a che fare abitualmente coi morti ammazzati; ma se a morire è un coetaneo di sua figlia, a poco a poco la madre e il procuratore si scopriranno facce della stessa medaglia che finiranno per confondersi e alimentarsi l'un l'altra. L'indagine del procuratore - con le sue tecniche, le sue dinamiche, le rivalità antiche e nuove - pagina dopo pagina assume infatti i contorni del viaggio di una madre alla scoperta di un mistero più importante e profondo: chi sono i nostri figli, che cosa vogliono, che possibilità hanno di questi tempi? In una comunità chiusa del Mezzogiorno italiano, fra dicerie superficiali e misfatti sepolti dalla terra arsa dal sole, Imma scruta, interroga, immagazzina dati: qualche volta inciampa, come sugli irrinunciabili tacchi alti, qualche volta, proprio come con quelli, riesce a ergere lo sguardo oltre l'apparenza dei fatti.

La mia recensione.
Ho iniziato a guardare la serie tv non molto convinta, spinta più da una serata senza niente da guardare e dal momento di passaggio tra un libro appena finito e uno nuovo da iniziare. Così ho conosciuto Imma Tataranni, sostituto procuratore di Materia, così ho deciso di iniziare con colpevole ritardo la serie scritta da Mariolina Venezia. 

In questo primo appuntamento l'autrice non si perde in preamboli e ci porta subito nella vita del sostituto procuratore, ligia al dovere fino alla punta dei capelli, divisa tra il ruolo istituzionale e quello di moglie e madre, ma anche quello di figlia. La Tataranni è letteralmente l'incubo della procura. Dove passa lei non si chiudono occhi, non ci sono aiutini, non si sgarra neanche per un minuto sull'orario di lavoro. Imma è così, nata possiamo dire dal nulla, non la prima della classe ma neanche l'ultima, testarda certo e pure tanto, così tanto da lavorare in un mobilificio e studiare in contemporanea per poi arrivare dove è arrivata. Lo spirito del poliziotto lo ha sempre avuto, peccato quei pochi centimetri d'altezza che non le hanno permesso di entrare in Polizia, ma anche ora che dovrebbe combattere unicamente nelle aule di un tribunale, Imma non si limita a scartoffie e firme e si butta tacchi e borsetta alla mano nelle indagini per la morte di Nunzio, trovato in un fosso vicino a casa. 

Se per chi ha visto la serie o è un po' prezzemolo con i gialli in generale scoprire l'assassino non è difficilissimo, una cosa bisogna dirla subito. L'elemento portate del libro è lei, la sua protagonista, perno intorno a cui gira un po' tutto, anche quel senso di giustizia che permea il romanzo. Siamo in una terra difficile, spesso dimenticata, a volte bistrattata, nota come meta turistica, ma sconosciuta ai più per la sua vera essenza. La Basilicata in queste poche pagine colorate di giallo spunta in tutta la sua bellezza ma anche in tutto il suo sfruttamento, nelle località più in dal turismo spesso poco attento, nelle campagne dalla malavita. Ed è in questo che si invischia Imma, in un traffico di rifiuti tossici. Ma cosa c'entra con la morte del ragazzo lo dovrà capire a modo suo.

È stata per me una lettura rapidissima, che ho terminato in appena un giorno, spinta dalla gioia di trovare anche su carta un personaggio che sto molto amando in tv. Imma è un fuoco d'artificio, qualcosa di unico e particolare, rassicurante e esplosivo. Affezionarsi a lei è un attimo, con i suoi modi a volte bruschi altri molto sopra le righe, con la sua fissazione a scoprire le magagne interne alla procura e la voglia di non rimanere chiusa in un ufficio. Imma dà l'idea, fin dal primo capitolo, di essere una che si metterà nei guai ma sempre e comunque con un unico obiettivo: la giustizia. 
E il giallo che segue questa volta ha il grande pregio di essere giustamente arzigogolato e di dare voce ad una terra bellissima ma anche maltrattata, una terra ricca di storia che la Tataranni cercherà di proteggere.

Voto
... e mezzo!


Alla prossima




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...