Passa ai contenuti principali

Recensione: La collezionista di meraviglie - Valentina Cebeni

 

Titolo: La collezionista di meraviglie
Autrice: Valentina Cebeni
Casa Editrice: Garzanti
Genere: Narrativa
Data di pubblicazione: 20 Settembre 2020
Pagine: 464
Prezzo: 18,60 €

Sinossi: 
Dafne è solo una bambina quando, in un vecchio baule di casa, trova una spazzola d’argento. È così brillante che non riesce a distogliere lo sguardo. Quando la prende in mano le appare una donna che, seduta davanti a uno specchio, si spazzola la lunga chioma bruna. È così che scopre di avere un dono straordinario: le basta sfiorare oggetti antichi per vedere la storia dei loro proprietari. Da allora sono passati anni, in cui ha cercato di ignorare questa capacità, che le parla di un passato che ha fatto di tutto per dimenticare. Ma ora che la sua vita non la soddisfa più, non può fare finta di niente: deve tornare a Torralta, dove tutto è cominciato. Solo lì potrà sperare in un nuovo inizio. Ad aspettarla c’è la bottega antiquaria di nonno Levante. Appena vi mette piede, si rivede bambina mentre corre tra gli scatoloni ingombri di chincaglierie di ogni genere. E soprattutto ritrova il familiare odore di polvere e vernice. Troppo familiare per non farle venir voglia di riaprire il negozio e riportarlo all’antico splendore. Con l’aiuto dell’amorevole nonna Clelia e di Milan, un insolito collaboratore che ha trovato rifugio proprio nel negozio vuoto, Dafne trasforma la bottega in un ospedale per oggetti dimenticati, dando loro nuova vita. Ma un giorno, tra gli scaffali polverosi, si imbatte in un vecchio orologio da taschino che le parla di una coppia e del loro amore contrastato. Dafne non sa a chi sia appartenuto, né per quale motivo sua nonna ne conservi uno identico. Sente però che, in qualche modo, quell’orologio ha a che fare con la sua famiglia e con il dono che è tornato a farle visita. Per questo, è pronta a scoprire la verità sul mistero che lo avvolge. Perché solo così, ascoltando ciò che il passato ha da dirle, potrà ritrovare se stessa.


Recensione


Conosco Valentina Cebeni da un po' di tempo e piano piano sto recuperando tutti i suoi libri. A questo giro la scelta è ricaduta su "La collezionista di meraviglie". Devo ammettere che la copertina è stata determinante per la scelta, è stato un colpo di fulmine, è bellissima! Poi in un secondo momento ho letto la trama, che nulla toglie alla copertina. Mi sono letteralmente immersa in una storia delicata, dolce accompagnata da un tocco di magia. 

Dafne è la protagonista di questa storia, la vita non è stata facile per lei e l'ha messa davanti a tante prove da affrontare, che è riuscita a superare solo contando sulle sue forze. Ad un certo punto capisce che è arrivato il momento di riprendere in mano la sua vita e decide, quindi, di tornare a Torralta dalla nonna che rimasta sola dopo la morte del marito. Il suo scopo principale è riavviare la bottega di antiquariato di suo nonno e ad aiutarla ci sono sua nonna e Milan, un uomo senza un posto in cui stare e che aveva occupato la bottega abbandonata. Diventa il suo collaboratore, mostrando anche il suo lato più creativo costruendo con il ferro vere e proprie opere d’arte, e insieme cercano di dare una seconda possibilità alla vecchia bottega ma soprattutto a trovare una giusta collocazione agli oggetti dimenticati. Sono proprio gli oggetti protagonisti di questa storia, infatti la nostra protagonista ha un dono speciale, le basta sfiorare oggetti antichi per vedere la storia dei loro proprietari.
Durante dei lavori Dafne trova un orologio da taschino, fermo alle cinque e trenta, che le parla di un coppia e di un amore risalente ai tempi della Prima Guerra Mondiale. 
Quest'orologio sarà il filo conduttore tra passato e presente, tra una coppia e la nascita di una nuova, è testimone di una storia e di segreti rimasti tali durante il tempo. 
Dafne farà di tutto per scoprire cosa si cela dietro l'orologio e come la sua famiglia sia intrecciata a questa vicenda. 
 
Valentina Cabeni ci ha regalato una storia magica che ci coinvolge nel profondo con una dolcezza disarmante. E' proprio un libro che ci stupisce, che incanta e che ci lascia senza fiato. 
Se avete voglia di una sorta di caccia al tesoro con i sentimenti, di un viaggio nel passato, di una storia pura, questa storia fa proprio al caso vostro. Super consigliato! 





Vi è piaciuta questa recensione?
Fatemi sapere^^ 




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...