Passa ai contenuti principali

Recensione: I PIOMBI NERI di Marcello Vivaldi

Titolo: I Piombi Neri
Autore: Marcello Vivaldi
Edizioni: La Sirena Edizioni
Formato: Kindle
Pagine: 41
Prezzo: €0,99
Genere: Fantasy


Sinossi:
Venezia, ottobre 1776.
Alvise Contarini, professore di arti magiche alla Scuola Grande di San Giuliano nota delle presenze sospette aggirarsi nel parco dell'istituto. Decide di andare a controllare ma viene aggredito. Inizia una lunga ricerca per capire chi fossero i maghi che l'hanno tramortito e cosa volessero da lui. Finisce così a indagare sui Piombi Neri, un'antica congrega di maghi malvagi che a quanto pare non si è estinta come tutti credevano.

Recensione:
Siamo a Venezia, più precisamente nel 1776. Fin dalla prima pagina l'autore ha saputo descrivere perfettamente i luoghi in cui è ambientata la storia, fino a darci l'idea di essere davvero dentro il romanzo, seduti sulla poltrona, ascoltando i rintocchi del pendolo, in una notte tempestosa di una Venezia lontana.
Alvise Contarini è un professore particolare: insegna infatti in una scuola di magia. Quando capisce che qualcosa di sospetto sta accadendo sotto la pioggia, fuori dalla sua finestra, l'autore inserisce un primo primo elemento che incontrerà in più di un'occasione nel romanzo: il duello tra maghi, che mi ha rimandato ad un altro grande libro "magico": Harry Potter, anche se con un'originalità tutta sua. Vivaldi, infatti, ha creato maledizioni dai nomi latini molto ben studiati e originali, che personalmente mi sono piaciuti parecchio.
Un'antica e pericolosa setta magica, i Piombi Neri, stanno cercando di impadronirsi in tutti i modi di un diario indecifrabile,appartenente a Leone Grandenigo, spietato esponente di una setta.
La setta, che inizialmente difendeva i possessori del dono magico dalle persecuzioni della gente comune, degenerò fino ad assumere il volto di uno spietato gruppo di cacciatori di "ordinari", ovvero di coloro che non possedevano poteri magici.
Una lettura piacevole ed appassionante che lascia presupporre un seguito ancora più magico...



Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...