Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #186

Buongiorno a tutti lettori!
Ecco un nuovo appuntamento di questa rubrica per scoprire qualche novità!










Amare senza farsi male di Nives Favero

Titolo: Amare senza farsi male
Autrice: Nives Favero
Editore: Terra Nuova Edizioni
Trama:
Storie di donne e uomini si intrecciano con le riflessioni dell'autrice, psicoterapeuta da anni impegnata ad aiutare le persone nella gestione delle relazioni e dell'affettività. Se da un lato vi è la paura di vivere relazioni amorose, dall'altro ognuno nutre la speranza di amare ed essere amato. Il libro non fornisce ricette precostituite ma, con semplicità, accompagna il lettore e presenta testimonianze esemplari. Amare se stessi per poter amare gli altri, superare i timori e la paura di soffrire, accettare le proprie fragilità e quelle del partner, i rapporti con le famiglia d'origine, l'arrivo di un figlio sono tra le tematiche affrontate e trattate con delicatezza, semplicità e competenza da Nives Favero.




L'attrazione dei talenti di Dirce Scarpello

Titolo: L'attrazione dei talenti
Autrice: Dirce Scarpello 
Anno di pubblicazione: 2016 
Pagine: 260 
Prezzo: € 15,00 
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Sinossi
Albana ha un talento innato per il disegno ma non potrà mai assecondarlo se rimane a Petrele, il suo paesino non lontano da Tirana, dove sembra destinata all’unico ruolo di moglie servile. Il talento di Gioia per la fotografia è stato messo da parte per motivi diversi, che risalgono alla sua adolescenza e al suo rapporto con il proprio corpo: conoscere Albana le farà aprire gli occhi sulla necessità, per entrambe, di assecondare le proprie inclinazioni e lottare per la propria realizzazione. Dall’incontro fortuito fra la giovane albanese e la donna salentina nasce un sodalizio basato sul reciproco stimolo a migliorarsi, a non adeguarsi a ciò che sembra già deciso per entrambe, a combattere contro il giogo della prostituzione e il peso della violenza. L’attrazione dei talenti è un confronto fra due voci femminili che provengono da contesti profondamente diversi ma che troveranno l’una nell’altra la forza per diventare padrone del proprio destino.

Biografia: Dirce Scarpello, laureata in Giurisprudenza, ha coltivato la passione per la scrittura seguendo diversi corsi, fra cui uno di editing presso Les Flâneurs e uno di scrittura intensiva con Franco Forte. Ha all’attivo diverse pubblicazioni: l’ultima raccolta di poesie è il recente ebook E non m’ami più (Delos Digital). Al romanzo di esordio del 2010 (Angulus ridet, Perrone LAB) hanno fatto seguito racconti pubblicati in varie antologie, fra cui il noir Perdon pietà (premiato nel concorso Nerodipuglia 2011). Soddisfano la sua continua esigenza di scrittura i racconti erotici e i romance pubblicati sotto pseudonimo per Delos Digital e la sua assidua produzione sul blog Logokrisia. Da dieci anni per il suo lavoro da imprenditrice ha contatti con l’estero, soprattutto con i Balcani, e da sempre il tema del viaggio e le altre culture la affascinano e sono la sua fonte di ispirazione.


L'uomo che cammina di Flavio Andriani

Titolo: L'uomo che cammina
Autore: Flavio Andriani 
Anno di pubblicazione: 2016 
Pagine: 176
Prezzo: € 14 
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Sinossi: 
Andrea Bufi è uno stimato psicanalista barese, amante del bello ma con episodiche manifestazioni di una personalità duale. La sua routine famigliare è interrotta da un viaggio a Firenze, per assistere al Lorenzaccio del suo amato Carmelo Bene: il furto di una scultura e un omicidio rendono Bufi inquieto e mettono in pericolo lui e sua moglie Giorgia.
Inizia così un viaggio che fa tappa in Salento per approdare a Bali, una fuga mascherata da vacanza prolungata. Nel teatro balinese, lo psicoanalista trova un contraltare all’effetto “Lorenzaccio” (la sensazione di non essere padrone delle proprie azioni) e intraprende il proprio cammino per espiare e ritrovarsi. L’uomo che cammina è un romanzo in cui l’introspezione si fa gesto concreto, in cui la ricerca di se stessi è un cammino effettivo, il viaggio non è solo metaforico e l’arte e il teatro condizionano le azioni del protagonista, vittima della bellezza.

Biografia: Flavio Andriani, nella vita precedente imprenditore, prima ancora scenografo, studioso di storia del teatro, oggi si occupa di scrittura e video produzioni. Nato nel 1964, vive e lavora a Bari.


Non capisco l'asterisco di Maria Pia Latorre e Paola Santini

Titolo: Non capisco l'asterisco
Autrici: Maria Pia Latorre e Paola Santini
Illustrazioni: Giuseppe Inciardi
Anno di pubblicazione: 2016
Pagine: 168
Prezzo: € 10,00 
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Sinossi
Mentre cresce l’attesa del Natale, nell’agenda del suo indaffarato papà, Renato scopre strani appunti che nascondono un segreto. Tra inseguimenti e colpi di scena, riuscirà un audace ispettore a chiarire il mistero degli asterischi? Un rocambolesco giallo cittadino con un finale… a lume di candela…







Commenti

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...