Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #70

Buona domenica lettori! Siete pronti per le nuove segnalazioni tricolori della nostre rubrica settimanale?
Ecco a voi le news: 










Titolo: "Evoluzioni"

Trama: due ragazzini, Jeremy e JJ, iniziano un avventura, in un mondo dove l'umanità è relegata sottoterra da tanto di quel tempo da ignorare l'esistenza di un "sopra". Lasciano le loro case e partono alla ricerca della verità, seguendo indizi lasciati da un padre misteriosamente scomparso e affrontando insidie e pericoli di un mondo crudele. Durante il loro viaggio, incontreranno anche validi amici e avranno modo di rinforzare il loro legame come mai si erano immaginati. In un cocktail mai estremamente violento o esageratamente tecnico, i due amici dovranno sfidare mutanti, droidi e interfacce cibernetiche usando la loro genialità e astuzia, talvolta aiutati dalla fortuna. Il romanzo è ricco di azione e il linguaggio usato permette la lettura a un pubblico vastissimo (mia personale opinione, dai 12 anni in su).
Editore: auto-pubblicato

Genere: Fantascienza
Serie: primo romanzo della saga "Sunrise"
Pagine: 390
Data pubblicazione: 1 luglio 2014
Formati disponibili: ebook e cartacaeo

Autore: Paolo Daolio nasce il 9 luglio del 1971, a Genova, dove attualmente vive e lavora. Ama la creatività in tutte le sue forme e già nel lontano 1996 inizia la carriera in quello che sarà poi uno dei suoi grandi amori: il mondo dei videogiochi. 
La passione per il fantascientifico emerge grazie ai giochi di ruolo, alle consolle e, ovviamente, all’immenso Asimov, di cui divora tutte le opere. Nel 2014, completa di scrivere il suo primo romanzo, chiamato “Evoluzioni”, e ne crea una saga, su cui lavorava e fantasticava da ben più di dieci anni. Gli piace l’attività fisica, il buon cibo e passare il suo tempo libero in serenità con la moglie e la figlia.


Sinossi:   Genitori,  scuola, amicizie, affetti, impegni tracciano un percorso lungo il quale Melvin, giovane proprietario terriero di origini siciliane, tenta faticosamente di avventurarsi,  confliggendo fin da bambino contro aspirazioni e proiezioni familiari che non gli
appartengono. Fantasie, strambe millanterie, menzogne, che gli sembrano fin da subito una
via di fuga da una realtà avvertita come insostenibile, non fanno che trascinarlo pian piano in
una dimensione in cui il mondo concreto e quello immaginario slittano continuamente l'uno
nell'altro, producendo senza sosta antitesi inconciliabili nello sviluppo della personalità e delle relazioni affettive con il pur ricco universo femminile che lo circonda. I riti virtuali del web e della comunicazione digitale lo conducono all'ossessiva frequentazione di un forum dedicato ad una starlet di una fiction televisiva, l'Aspirante; tra i due nasce un autentico sentimento le cui conseguenze, tuttavia, finiscono per amplificare la crisi di Melvin fino allo sdoppiamento di sé, in una crescente, e drammatica, deriva psicotica e autodistruttiva a causa della quale egli subisce un trattamento sanitario obbligatorio. Melvin chiederà aiuto allo Splendente, singolare ma lucidissima figura di psichiatra, cui si rivolgerà quando il peso dei ricordi e del senso di colpa per il tradimento dell'altrui fiducia si farà insopportabile, al punto da restringere ulteriormente i già risicati margini della sua sopravvivenza psichica. La memoria, improvvisamente ricomparsa dopo una prolungata amnesia, gli consentirà di recuperare episodi e situazioni – cui il protagonista dà il nome di file - e di illustrarli, con puntualissima dovizia di particolari, al suo terapeuta. Ne nasce una dialettica tra medico e paziente, per molti versi proficua e chiarificatrice, che però non prelude affatto, come ci si potrebbe aspettare, ad un finale prevedibile e consolatorio; giacché non siamo di fronte ad una finzione narrativa, bensì ad un racconto intensamente vissuto sulla propria pelle e a rischio della propria esistenza. Perciò nessuna invenzione, nessun artificio, nessuna ipocrita censura, nessuna remora nel mettersi a nudo e offrire al lettore una testimonianza che un conformistico riserbo preferirebbe seppellire nei sotterranei della rimozione e del pudore.
Melvin è una storia vera. Davvero.

L'autore: Vittorio De Agrò è nato  in Sicilia,  ma vive a Roma dal 1989.
E’ un  proprietario terriero e d’immobili.
Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995,  ha gestito i beni  e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012.
Nel Gennaio 2013 ha aperto il blog:ilritornodimelvin.wordpress.com che è stato letto da 13000 persone e visitato da 57 paesi  nei 5 continenti.
“Essere Melvin” è il suo primo romanzo.
Nel 2014 produrrà un corto ispirato al libro.



Titolo: La vendetta di Andersen - Jenny Turner e le dinastie perdute delle fiabe

Trama: Quando meno te l’aspetti, un evento sconvolgente può cambiare per sempre la tua vita. Jennifer è una giovane studentessa di diciassette anni. Nonostante sia passato molto tempo, non riesce a darsi pace per la morte dei genitori, avvenuta prematuramente quando era solo una bambina. Un pomeriggio, durante una giornata di studio col suo migliore amico Dean, scopre una meravigliosa porta d’oro occultata nella sua stanza. Dopo qualche esitazione, i due giovani scelgono di varcare la soglia. Ad attenderli, in un salotto incantato, li aspetta niente meno che lo storico autore di fiabe Charles Perrault. Perché l’autore francese si nasconde in quella casa? Chi è veramente costui? Quale mistero cela il passato di Jennifer? In un’ambientazione fiabesca e spettrale, inizia così un’avventura fantastica, ricca di imprevisti, continuamente sospesa tra immaginazione e realtà. Una favola maledetta capace di tenere il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina.

L'autore: Michel Manetti è nato a Fiesole nel 1995 e vive a Bagno a Ripoli (FI). Studente, appassionato di materie umanistiche, è da sempre un vorace lettore. Fin da piccolo, si èdedicato a scrivere e illustrare le sue storie. La vendetta di Andersen è il suo primo romanzo.



Titolo: I Quattro Principi di Sàkomar – Il Risveglio (volume 2)

Trama: Mentre Sàkomar prosegue ad essere sconvolta dalla distruzione condotta dal Principe Alessandro, Fabio, Roby e Valenthine si allenano per provare a vincere la guerra e tornare nella propria dimensione. I pericoli sono però in agguato. Riuscirà Roby a dominare l'irruenza dell'Aria? E Fabio a fronteggiare il pericoloso Minotauro? Infine Valenthine sarà in grado di mantenere un segreto capace di ribaltare le sorti di un mondo che sembra destinato alla catastrofe? Intanto l'Oracolo è sempre più debole e non può nulla contro gli Elgwish, i Custodi del Tempo e delle Dimensioni, che vogliono chiudere i Portali per sempre, confinando i Principi a Sàkomar.
Editore: Youcanprint
Genere: Fantasy per ragazzi
Pagine: 326
Anno di pubblicazione: 2014

L'autrice: Cristina Cumbo nasce a Roma, il 22 luglio del 1987. Frequenta il liceo scientifico e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, all’università sceglie di iscriversi alla facoltà di Storia e conservazione del patrimonio artistico. Consegue la laurea triennale e poi nell’arco di un solo un anno riesce a conseguire anche la laurea magistrale in Scienze dell’archeologia e metodologia della ricerca storico – archeologica con una tesi in Iconografia cristiana e medievale. Attualmente prosegue i suoi studi in Archeologia Cristiana e continua a portare avanti la sua passione per la scrittura e per il disegno. Il volume “I Quattro Principi di Sàkomar – Il Regno dell’Acqua” è il primo di una trilogia, seguito da "I Quattro Principi di Sàkomar – Il Risveglio". L’autrice sta terminando la stesura del terzo ed ultimo libro. Ha conosciuto il genere fantasy attraverso i romanzi di Marion Zimmer Bradley, in particolare della Saga del Giglio. Il suo mondo è sempre stato tra le nuvole... o forse ancora più in alto.
Blog ufficiale: http://sakomar.blogspot.it

Cosa ve ne pare di questi titoli? Io leggerò il secondo volume de "I Principi di Sàkomar" avendo letto il primo :).




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...