Passa ai contenuti principali

Recensione: "SCHEELE" di Veronica Riga

Buon lunedì,
questa sera vi lascio la mia opinione su un libro distopico "Scheele" di Veronica Riga.
Devo ammettere che questo libro ha una copertina davvero notevole!!


Titolo: Scheele
Autore: Veronica Riga
Editore: Lettere Animate
Prezzo: € 1.49 (ebook)
Pagine: 169 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Distopico
Anno di pubblicazione: 2014

Trama
Dopo il grande disastro ambientale che ha lasciato il nostro mondo in balia dell’inquinamento, la popolazione rimasta si è raggruppata e suddivisa in quattro grandi metropoli, che la Società ha rinominato “Cerchi”, consacrate ognuna a differenti livelli di abilità e intelligenza. Emmaline ha sedici anni, e come tutti gli adolescenti della sua età prossimi al finire gli studi, sta per affrontare l’Assegnazione, il test che le dirà se potrà restare nel suo Cerchio natale o se dovrà lasciarlo in favore di un altro. Mentre aspetta l’esito dell’esame, però, un cortocircuito genera un incendio e interrompe la sua valutazione, costringendola a tornare a casa senza esito. La delusione del dover attendere altri due mesi per essere assegnata viene presto sostituita dalle preoccupazioni che gli porta Aran, un giovane ribelle del Quarto Cerchio che Emma sorprende a rubare a casa della sua migliore amica. Aran è sfacciato, testardo e completamente diverso da tutti i ragazzi della sua età, ma non solo. Sembra essere a conoscenza dei motivi che si celano dietro gli strani incendi sviluppati nelle sedi dei Cerchi durante i test d’Assegnazione. Spinta dalla curiosità di saperne di più, Emma finirà con l’avvicinarsi maggiormente al misterioso ragazzo e a un segreto che la Società sta tenendo nascosto a tutta la popolazione…



Recensione

Emma ha 16 anni, ed è una ragazza normale che vive in una realtà abbastanza particolare. Il mondo come lo conosciamo noi non esiste più. Dopo il disastro ambientale la poca popolazione sopravvissuta è stata suddivisa in 4 cerchi, costituiti da differenti livelli.
Emma, come tutti i ragazzi arrivati alla soglia dei 16 anni, dovrà affrontare un test molto importante. Questa prova non solo le assegnerà l'università che dovrà frequentare, ma le dirà se potrà restare nel suo Cerchio.
Durante questa prova qualcosa va storto e quindi la nostra protagonista dovrà aspettare per avere il suo, tanto atteso, risultato. Da quel giorno incominciano a succedere fatti molto strani che portano Emma a dubitare della Società che gestisce i 4 cerchi e incomincia a porsi un'infinità di domande. Alcune di queste domande verranno risposte dal giovane e affascinante Aran, un ragazzo del 4 cerchio finito per caso sulla strada di Emma.
Il dispotico è un genere che, da quando è apparso sugli scaffali, mi ha sempre attirato e quando ho letto la trama di Scheele, ne sono rimasta affascinata e non potevo lasciarmi sfuggire questa occasione. 
E' un libro che si legge in un batter d'occhio, ma che nonostante le sue poche pagine riesce ad intrigare. 
All'inizio ho trovato qualche somiglianza con Matched, ma poi ingranata la lettura, non ho più pensato alle somiglianze e mi sono lasciata travolgere dalla storia e dagli avvenimenti.
Lasciatemelo dire, l'autrice riesce veramente a catturare l'attenzione.
La storia si interrompe in un punto, secondo me, cruciale e questa fatto non fa che aumentare la nostra curiosità. 
Come andrà a finire questa storia?? come si evolvono le vicende da ora? 
Sono domande, che una volta finita la lettura, ti frullano nella mente e non puoi fare altro che aspettare il seguito, sperando che l'autrice non ci faccia aspettare troppo tempo.
Di "Scheele" ho apprezzato moltissimo lo stile di scrittura, molto fluido, e le descrizioni sulle emozioni dei personaggi. Mentre avrei voluto un maggiore approfondimento sulla storia di Aran e sull'organizzazione di questa società, magari conoscere qualche Leader.  Ma questa può essere una scelta narrativa dell'autrice che non vuole svelare tutte le sue carte nel primo libro. Questo fatto mi rende ancora più curiosa! 
Nonostante tutto posso dire che è stata una lettura molto carina, che mi ha tenuto compagnia per un bel pomeriggio. 
Consiglio a tutti gli amanti del genere Dispotico di leggere Scheele, è un romanzo molto carino con poche pretese, ma che è in grado di incantarvi!


3 cuori e mezzo!

Avete già letto questo libro???
Cosa ne pensate??
Come al solito, aspetto le vostre opinioni!




Buona serata! 





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...