Passa ai contenuti principali

C'era una volta... #5


"C'era una volta...". È così che hanno inizio alcuni dei racconti più importanti della nostra vita. Quasi fossero parte di una formula magica, queste parole hanno il potere di rinnovarsi e volgersi al presente ogni volta che vengono pronunciate o lette.
Nel tentativo di regalarvi un briciolo di magia, abbiamo ideato la rubrica "C'era una volta..." per condividere gli incipit più belli e suggestivi dei libri che abbiamo letto.

Buongiorno, Lettori! Oggi vi propongo le prime pagine di un libro che ho finito pochi giorni fa. Era una lettura che mi mancava e sono contenta di averla recuperata e di potervela, in qualche modo, proporre.

Gens Arcana

Cecilia Randall

Contado di Firenze, ottobre 1477

Padre Simplicio, l'abate del monastero benedettino di San Giuliano ai Prati, strinse nella mano il rosario di legno. Non riusciva a controllare il tremito della voce, mentre sussurrava forse per l'ennesima volta l'Ave Maria. Aveva trascorso un tempo infinito al centro del cortile, a una ventina di passi dalla grande porta chiusa del refettorio. Gli faceva male la schiena, affaticata dal ventre troppo ampio per la sua bassa statura; gli facevano male anche i piedi, eppure non si allontanava, vigilando perchè nessuno dei suoi confratelli trasgredisse i suoi ordini e si avvicinasse al refettorio sigillato. Allo stesso tempo temeva ciò che poteva uscire da quella porta.
Trasalì quando uno scossone fece vibrare persino il tetto del refettorio, oltre ai muri di pietra grezza. Tremarono le imposte delle finestre serrate e gemettero i cardini della porta, come se una folata di vento rabbioso spingesse dall'interno dell'edificio.
Dal filare di ulivi alla destra della costruzione rettangolare si alzarono in volo passeri spaventati, per disperdersi poi nel cielo terso, sopra i tetti della chiesa e dei dormitori. Il frullo d'ali fu l'unico rumore a rompere il silenzio profondo caduto sul panorama assolato e tranquillo. L'agglomerato del monastero era immobile, stretto come un gregge spaurito intorno al campanile, in una distesa marrone e verde di campi arati, prati e frutteti.

Spero di aver suscitato la vostra curiosità,
fatemi sapere: avete già letto questo romanzo?



Commenti

  1. Care consorelle, questa trama mi incuriosisce proprio tanto... Che la Dea vi benedica, Anonima Strega

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...

Recensione: La sindrome di Didone. Superbia - Christina Mikaelson

  Titolo : La Sindrome di Didone. Superbia Autrice : Christina Mikaelson Casa Editrice : Sperling & Kupfer  Data di pubblicazione : 30 Maggio 2023 Pagine : 622 Prezzo : 11,90€ Sinossi:  Dopo aver accettato di essere irrimediabilmente attratti l'una dall'altro, Caterina e Adriano hanno stabilito una tregua, pur non avendo ancora rivelato a nessuno la verità sulla loro finta relazione. Il precario equilibrio, però, si rompe nel momento in cui il rapporto tra Leonardo e Beatrice comincia a incrinarsi. Quando alcuni segreti vengono svelati e alcune verità che tutti credevano sepolte riemergono con prepotenza, Cat, Adriano e Leonardo dovranno fare chiarezza in loro stessi e capire cosa provano davvero. Cat preferirà Adriano oppure tenterà di conquistare Leonardo?                                                             ...