Passa ai contenuti principali

Recensione: "Il sottile gioco della seduzione" di Tiziana Sibilla


Titolo: Il sottile gioco della seduzione
Autrice: Tiziana Sibilla
Editore: Epsil

Data di pubblicazione: 20 luglio 2015
Genere: contemporary romance

Sinossi: Londra. Giorni nostri. Giulia, fidanzata con Andrew da cinque anni, aspetta che la sua favola raggiunga l’happy ending con la proposta di matrimonio da parte del suo fidanzato. Ma questa tarda ad arrivare e Giulia pian piano scopre di non essere soddisfatta di un rapporto a cui ormai, probabilmente, si è troppo abituata. Inaspettatamente, proprio mentre le considerazioni sul suo rapporto con Andrew si fanno via via più grigie, l’arrivo di un nuovo vicino di casa diventa una realtà spiazzante per Giulia, la quale si troverà a scoprire un nuovo e sconosciuto lato di sé, forse semplicemente latente, che la porterà a essere una Giulia diversa e a intraprendere un gioco del tutto ignoto … il sottile gioco della seduzione …

Recensione:

Quando ho deciso di collaborare con le ragazze di questo blog, dando il mio piccolo contributo in termini di recensione, ho stabilito di farlo con tutta sincerità e di esprimere sempre le mie opinioni in modo imparziale, da pura lettrice. In questo caso dunque, non posso che esimermi dall’esprimere un giudizio se non negativo, perlomeno neutro. 

“Il sottile gioco della seduzione” è la storia di una giovane coppia, Giulia ed Andrew vivono insieme a Londra (meritevole è la rappresentazione della capitale londinese) ma nonostante l’intensità del loro amore, il rapporto appare un po’ in crisi, vi è una sottile incrinatura che spinge Giulia a desiderare di più: passare dalla condizione perenne di fidanzata a quella di moglie.

Personalmente ho trovato il personaggio di Giulia e quello del vicino di casa (l'attraente italiano Mattia) un po’ noiosi e scontati, secondo me non si differenziano molto dai protagonisti di molti film per la tv visti e rivisti soprattutto nel periodo estivo. 

Ovviamente Mattia è l’opposto di Andrew: uno spirito libero che non conosce il significato della parola noia. Nonostante il libro sia dettagliato, anche le scene più sensuali non scadono mai nel volgare.


“Giulia sapeva di desiderare quell’uomo con tutta se stessa, non aveva mai provato nulla di simile per nessuno, anche se era convinta che si sarebbe fatta male di nuovo. Ma il suo Io razionale le impose di prendere le distanze, almeno per quella sera.
Non poteva permettersi di andare oltre.”


In tutta sincerità, mi sentirei di consigliare la lettura di questo romanzo a tutte coloro che, stanche magari del loro rapporto d’amore, anelino ad  avere “spunti” concreti per sperare nella svolta, nell’incontro proibito che tocca il cuore e sconvolge i sensi.






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

C'è post@ per noi... #600

  Buona domenica, lettori! Anche questa domenica abbiamo tante novità da presentarvi Seta, figlia dell'Iran - Parnian Kasae Titolo:  Seta, figlia dell'Iran Autrice:  Parnian Kasae Editore : Mursia Data di pubblicazione:  8 Agosto 2025 Pagine:  328 Prezzo : 18,00€ Sinossi:  «La paura è rimanere nella prigione dell’oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po’ di follia.» Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell’Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di lib...