Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #123

Buongiorno lettori!
Come sempre chiudiamo la settimana in bellezza con un po' di segnalazioni. Pronti a scoprire i titoli che vi proponiamo oggi?










Le ombre della guerra di Ilaria Damiani

Titolo: Le ombre della guerra
Serie: Le Terre di Aralya #2

Autore: Ilaria Damiani
Editore: I Doni delle Muse
Pagine: 204
Prezzo: € 12,00



TRAMA
Una battaglia è stata vinta ma ha portato con sé devastazione e morte, l’angoscia di una guerra appena iniziata. Le ombre in agguato non si placheranno finché l’ultimo dei Luminosi non sarà sconfitto, finché ogni lembo di Araliya non sarà strappato ai suoi abitanti. Ma un fardello grava sulle anime di coloro che sono stati mutati per combattere il nemico e forse l’oscurità si annida tra la stessa gente che ha giurato di difendere la Luce.
La storia di un viaggio verso terre lontane alla ricerca di un mondo migliore, un luogo che si possa chiamare casa. La nuova emozionante avventura della Saga delle Terre di Araliya.


Phoenix - Persecuzioni di Francesca Rossini


Titolo: Phoenix - Persecuzioni

Serie: Phoenix #2
Autore: Francesca Rossini
Editore: Lettere Animate
Pagine: 262
Prezzo: € 2,49 (ebook)

TRAMA
Leila Lane sembra un'infermiera
come tante, alle prese con un nuovo lavoro, con le minacce del suo ex compagno e il ricordo di un’avventura da gettarsi alle spalle, ma cela una doppia vita, nascosta nel piano interrato del Georgetown Hospital. Ce la farà a rimettere in sesto la propria vita, anche quando il destino riporterà Clay sulla sua strada? Quando insieme dovranno collaborare con
un agente dell'FBI per risolvere un delicato caso di cronaca? Ce la farà a essere forte anche per gli altri, a non impazzire quando tutto sembrerà crollarle addosso? Chi perseguita Leila?
Minacce, complotti, ma anche problemi della quotidianità, fatta di legami, liti e passioni. Con la guerra fredda sullo sfondo, sono i sentimenti a fare ancora da padroni. Storie d'amore e odio che si intrecciano indissolubilmente. Questi gli ingredienti del nuovo capitolo di Phoenix.

Il signor W.  di Federica Leonardi

Titolo: Il signor W.
Autore: Federica Leonardi
Editore: LaPiccolaVolante
Pagine: 394
Prezzo: € 14 (brossura)

TRAMA
Un uomo senza attrattiva e senza vita sociale, il signor W. trascina le sue giornate nella monotonia di una vita fatta di abitudini e gesti sempre uguali, rintanato nell'immenso appartamento che occupa l'intero quarto piano del Whateley, uno dei palazzi più antichi della città. La sua unica amica è Samia, la figlia del titolare del minimarket che bazzica ogni pomeriggio, per acquistare la solita spesa. La sua ossessione, le falene. Abbandonato da entrambi i genitori, W. coltiva il suo piccolo hobby da collezionista nello studio in fondo al corridoio. È sempre stato un tipo strano, il signor W., lo sa bene Giorgio Kaminski, il suo insopportabile vicino di casa. Un uomo taciturno, schivo, che forse nasconde un segreto. 
Finché, nei tre giorni che precedono il suo trentesimo compleanno, accade qualcosa che muta il percorso perfettamente lineare della sua esistenza. Qualcosa, nascosta nel palazzo, si risveglia affamata di vendetta nel giorno della Luna di Sangue.
Rebecca e la sua passione particolare... di Kamairelle Darset
Titolo: Rebecca e la sua passione particolare...
Autore: Kamairelle Darset
Editore: ErosCultura
Pagine: 51
Prezzo: € 1,99 (ebook)

TRAMA
Rebecca è una ragazza con una grande passione: il sesso.
Spinta, per volontà delle rispettive famiglie, a fare coppia con il noioso Enrico, fatica sempre più a sopportarlo. È un giovane già vecchio che vede il sesso come un gesto meccanico da farsi al massimo una volta alla settimana, e questo a Rebecca non basta più. Inizia a frequentare delle chat erotiche, dove conosce Manuel, ben altro uomo! Iniziano con lo scambiarsi foto sexy per poi passare ad attività più spinte, che Rebecca scoprirà essere molto piacevoli.
Scoprirà così un sesso diverso, che la metterà di fronte a un bivio.







Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...