Passa ai contenuti principali

Recensione: MI VUOI SPOSARE? - ELISABETTA BELOTTI

Titolo: Mi vuoi sposare?
Autrice: Elisabetta Belotti
Editore: Edizioni Cento Autori
Collana: A cuor leggero
Pagine: 170

Trama: Lisa, trentenne wedding planner, ha tutto ciò che aveva sempre desiderato: il lavoro dei suoi sogni, un fidanzato bello e ricco con cui convive, delle amiche fidate. Ma, quando scopre per caso che il fidanzato l'ha tradita, e per giunta con una ragazza dell'Est che, più che una bellezza da copertina, ricorda una Yoko Ono in parrucca bionda, deve rimettere in discussione la sua vita. Affittato un minuscolo monolocale e incitata dalla socia Bea, a sua volta vittima di un amore impossibile, Lisa si immerge nel folle mondo delle single di ritorno, con l'obiettivo di trovare un nuovo fidanzato e, naturalmente, di sposarlo. Solo per scoprire, a sue spese, che gli uomini "sul mercato" non sono così appetibili come sembrano! Tra primi appuntamenti disastrosi, incontri inattesi, week-end snervanti e un massiccio uso dei social network, Lisa si adatta alla nuova realtà. Riuscirà a ritrovare l'amore?
 
La mia visione d'insieme:
Lisa è una wedding planner trentenne, convive con Andrea da tre anni ed è di ritorno da una vacanza con lui in Polinesia, peccato che mentre dorme lui nomini una certa Irina... ma, chi è Irina??? Mi sembra ovvio che questo porti ad una rottura per cui Lisa, dopo bene 10 anni, si ritrova single e spaesata.

Grazie all'amica e socia Bea, Lisa si rimette presto in pista alla ricerca di potenziali mariti e come dice lei per una single di ritorno è una vera giungla!

Vediamo, ci sono l'ex figo del liceo che si muove solo con i social (il male moderno delle relazioni a mio avviso), il cuoco fissato col cibo, il prof vegetariano, il manager perfetto sulla carta ma che sembra solo asfissiante, il maestro di sci ed infine il vicino, medico e padre di una deliziosa bambina. Su chi ricadrà la scelta? Leggete il libro per scoprirlo :), vi ho già anticipato troppo.

Simpatici sono i personaggi di contorno, mi hanno fatto sbellicare alcuni episodi legati ai nipotini rissosi.

Una lettura piacevole, letto in pratica tutto d'un fiato... peccato troppo breve, proprio sul più bello la storia finisce! L'autrice mi ha assicurato di stare lavorando al seguito per cui, attenderò gli sviluppi ;).

3 cuori e mezzo



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...