Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #243

Buona domenica, lettori!
Anche oggi vi presentiamo tre letture, speriamo che siano di vostro gradimento.
Prendete carta e penna!









Sonnifera - Riccardo Gramazio 


Titolo: Sonnifera
Autrice: Riccardo Gramazio 
Genere: Satira, pulp, introspettivo, noir
Editore: Lettere animate
Data di pubblicazione: Luglio 2013
Prezzo cartaceo: 12,99 €

Trama: 
Terry Stones, cantante fallito e ben presto dimenticato, si risveglia nudo e frastornato in una sconosciuta abitazione. Ad attenderlo Selene, misteriosa guida al servizio di un ricco e inquietante imprenditore. Quello che sembra solo un incubo si trasforma in un viaggio frenetico negli abissi della mente, del passato e dello show-business. In una Los Angeles più rovente che mai, Terry cercherà la verità sfuggita alla memoria, il nodo che lo ha legato all'enigmatico poeta Icaro.



Estratto

"Io, il mio staff e i miei musicisti, dopo ogni serata o dopo qualsiasi disgraziata comparsa mediatica, intascavamo cifre esorbitanti. Cifre, credetemi, che un uomo onesto e comune nemmeno osa immaginare.
Molto più di quanto si possa pensare.
Donne, feste, case e cene illustri erano solo altre sfiziose caramelle che potevamo permetterci e che premiavano i nostri leggerissimi sforzi da celebrità.
Tutto bello, tutto facile, e solo per aver cantato qualche buon ritornello o suonato qualche accattivante e bugiardo riff.
Ci si mettono però gli innumerevoli nemici, i critici, una famiglia che ti disprezza e una serie di avvocati cannibali a spazzar letteralmente via quella comoda isola fasulla e soleggiata. Ci si mettono tutte le dipendenze, i debiti, le pigrizie, le allucinazioni e le crisi emotive.
Così, dopo lo spassoso giro di giostra, ti ritrovi più povero e più solo rispetto a quando avevi cominciato a calcare la scena."

Biografia: 
Riccardo Gramazio nasce a Milano il 30-9-1986.
Comincia a scrivere prestissimo, dando voce alla propria vena creativa attraverso poesie, racconti, pagine di diario e canzoni. Ad alimentare la passione artistica è il corso di orientamento musicale frequentato nei tre anni di scuola media, che gli permette di imparare a suonare la chitarra e di esibirsi più volte con la giovane orchestra dell'istituto. Compiuti i vent'anni, ricoprendo la mansione di guardiano notturno, comincia a lavorare al suo primo romanzo e a scrivere canzoni per la propria band, i WAY OUT, della quale lui è il chitarrista. Il disco (Il tempo è nostalgia), autoproduzione del 2009, comprende 6 suoi brani. Il progetto s'interrompe nel giro di due anni. In mezzo il pessimo rapporto con un'etichetta milanese. Tuttavia il gruppo in poco tempo riesce a togliersi qualche soddisfazione, esibendosi (con il nuovo nome VENERAH) anche sui buonissimi palchi dell'Alcatraz e del Legend 54 a Milano.
Nel 2010 l'autore autopubblica la prima raccolta di poesie Potesse solo neve e il romanzo Petali cadenti. Nel 2013 il secondo romanzo Sonnifera, la storia di Terry Stones, rockstar fallita in piena crisi esistenziale. Nello stesso anno si avventura in un nuovo progetto musicale, incidendo con l'amico Pat Matrone il suo primo disco solista Solamente numeri.
A Febbraio pubblica on-line il primo singolo estratto Madre Paranoia con lo pseudonimo artistico di Ricky Rage. Nel Giugno del 2014, Sonnifera viene pubblicato da Lettere Animate Editore. 





Il ragazzo bendato: Il risveglio - Abel Montero



Titolo: Il ragazzo bendato: Il risveglio
Serie: Saga del Protettorato
Autore: Abel Montero
Editore: Pubme self publishing
Genere: Distopia, fantascienza, young adult
Data di pubblicazione: 2017
Pagine: 294
Prezzo: 0,99€ (ebook); 10,99€ (cartaceo) 


Trama: 
Laura è una giovane Ufficiale delle Forze. Dopo la Nuova Notte dei Fuochi tutto è cambiato. L'Europa è caduta. Adesso a dettare legge è un immenso conglomerato delle più potenti corporazioni del pianeta. Hanno portato ordine, pace e protezione. Decidono loro cosa è giusto, sbagliato, chi vive e chi muore. Si fanno chiamare "Il Protettorato". Laura è sveglia, efficiente, affidabile e crede ciecamente nei valore del servizio che svolge ma, sulle tracce di un serial killer che sta lasciando dietro di sé una scia di morti assurde, fa una scoperta incredibile. Dal primo momento in cui i loro occhi si incrociano lei capisce. Lui è unico, e ha le risposte alle sue domande. Quando lo incontra, si scatena un potere inimmaginabile.


Biografia:


Abel Montero nasce negli anni ottanta, frutto del folle amore che ha mescolato sangue siciliano e venezuelano. Scopre fin da piccolissimo che preferisce tenere gli occhi puntati verso le stelle, o sprofondati tra le pagine di un romanzo, piuttosto che metterli a fuoco sul presente che lo circonda. Appassionato di pittura classica, ritrattista a tempo perso, inforna senza sosta dolci che grondano troppa cioccolata. Tra i fondatori del podcast HUGMENTED, si è occupato di pubblicità, ma ha mollato il lavoro per dedicarsi alla scrittura. Condivide con successo i suoi racconti sulla piattaforma di social reading Wattpad e il suo racconto d'esordio, IL RAGAZZO BENDATO, ha vinto agli Wattys 2016.




Un giorno qualunque - Alessandro Dainotti



Titolo: Un giorno qualunque
Autore: Alessandro Dainotti
Editore: Astro Edizioni 
Data di uscita: 7 febbraio 2017
Pagine: 174
Prezzo: 2,99€ ( ebook); 13,90 (cartaceo)


Trama:
Adriano è uno dei tanti italiani emigrati a Londra. È un giorno qualunque della sua vita eppure, quando vede un bambino e una donna seduti in un bar, riaffiorano potenti i ricordi. L’infanzia dentro la libreria Pizzuto, le discriminazioni a scuola, l’insoddisfazione del lavoro, l’addio alla Sicilia per trasferirsi a Roma, l’amore per Tiziano. La vita attuale e le vite del passato si alternano tra riflessioni e ricordi felici, fino a quando Adriano incontra Giacomo, che gli offre il suo aiuto. Per il ragazzo comincia una vita fatta di menzogne, poi Tiziano scopre il tradimento e decide di lasciarlo. È allora che Adriano parte per il Regno Unito. Passato e presente collimano, a fine giornata, in un ultimo e fatale incontro. Solo in quel momento Adriano sarà costretto a fare i conti con il passato e accettare la realtà.

Biografia

Alessandro Dainotti è nato a Siracusa nel 1983. Dopo il diploma di geometra, ha intrapreso gli studi in Lingue straniere e si è laureato in Editoria e giornalismo alla Sapienza di Roma. Una volta conseguita la laurea si è trasferito a Londra, dove attualmente vive e lavora. Un giorno qualunque è il suo romanzo d’esordio.



Spero siano di vostro gradimento.
A presto :)  


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...