Passa ai contenuti principali

Recensione: Trauma, di Alessandro Petrelli


Titolo: Trauma

Autore: Alessandro Petrelli

Editore: Lettere animate

Pubblicazione: 11/07/2017

Pagine: 208

Sinossi:
Lecce, 2015. È il 18 aprile quando Vanessa e Federico organizzano uno scherzo di cattivo gusto ai danni di Vincenzo, un ragazzo introverso, già vittima in passato delle loro angherie.
È il 12 maggio quando Vincenzo, in seguito a un incidente stradale, si risveglia non ricordando nulla degli ultimi trenta giorni.
La storia si sviluppa su piani temporali diversi. Nel presente, Vincenzo andrà in cerca di una verità frammentata e resa opaca da personaggi inquietanti e da tragici avvenimenti la cui unica chiave di lettura giace nei recessi oscuri e inaccessibili di un trauma. Potrà fidarsi del ragazzo sconosciuto che gli dirà di aver fatto amicizia con lui prima dell’incidente? E chi sono i nuovi vicini di casa dall’aria misteriosa? Cosa hanno fatto Vanessa e Federico?
Sarà il passato a giungere in soccorso e a dissolvere i nodi di una realtà apparentemente priva di logica, ricostruendo la reale dinamica dei fatti e ricongiungendosi al presente e ai suoi retroscena come il pezzo mancante di un puzzle.


Recensione:


Trauma, racconta la storia di Vincenzo: un ragazzo poco più che ventenne poco inserito tra i suoi coetanei, da sempre vittima di bullismo da parte del gruppo del quale fanno parte Vanessa e Federico, i prepotenti che ancora una volta sembrano avere in mente qualche cosa che lo metterà nella posizione della vittima. 

Di questo libro ho apprezzato molto l'ambientazione, sempre curata, sicuramente familiare all'autore e descritta in modo chiaro, nelle note l'autore stesso ammette di aver usato ambientazioni a lui familiari, cosa che ritengo abbia giovato davvero a raccontare la storia in modo più realistico.

Il trauma che ci racconta l'autore è fisico e psicologico, conseguente a un incidente del quale Vincenzo è stato vittima e del quale, come lui, non sappiamo niente.
La storia ci viene raccontata alternando due diverse linee temporali, la prima precede l'incidente e la seconda ha luogo qualche giorno dopo. Riusciamo a capire che Vincenzo è cambiato molto e ha subito un forte trauma cranico che gli ha fatto perdere la memoria degli ultimi giorni, il ragazzo cerca di ricordare, ma la cosa non è facile anche a causa dei forti dolori di testa che spesso lo colpiscono.

L'autore ci racconta quindi la storia di due Vincenzo che sembrano non conoscersi: quello prima dell'incidente, un ragazzo che odia la propria vita e che spera in un cambiamento che lo amalgami alla società, e quello del post-incidente, che sembra desiderare la vendetta più di ogni altra cosa.

Questa scelta narrativa ci rende partecipi dello smarrimento del protagonista e ci aiuta a comprendere meglio il suo stato emotivo.

Ho letto il libro con molto interesse, ponendomi molte domande che alla fine della lettura hanno trovato risposta e che hanno composto un quadro soddisfacente. La trama è ben gestita e non mancano i colpi di scena.

Non sono una psicologa e mi rendo conto di non essere in grado di approvare o meno le reazioni psicologiche dei vari protagonisti, so solo che la lettura mi ha convinto e che sono felice di aver avuto la possibilità di leggere questo libro, che consiglio a tutti quelli che amano le storie un po' psicologiche, a tratti cupi.
Faccio i complimenti all'autore, di sicuro lo terrò d'occhio in futuro. 
















Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...