Passa ai contenuti principali

Recensione: UN CATTIVO ESEMPIO di Tina Caramanico

Buongiorno lettori!
Dopo una piccola pausa estiva torno anche qui su Italians Do It Better e vi propongo una nuova lettura tutta italiana. Oggi vi parlerò di Un cattivo esempio di Tina Caramanico.



Titolo: Un cattivo esempio
Autore: Tina Caramanico
Editore: Kobo editore
Pagine:
Prezzo: €4,99 (ebook); €14,00 (cartaceo)

Trama
La settantaquattrenne Margherita vive le difficoltà della sua vecchiaia in perenne conflitto con le figliastre gemelle, desiderose solo di ottenere la sua casa in eredità.
Un giorno l’insolito incontro con il fantasma della suocera Donna Concetta – quasi un suo alter ego vissuto molti anni prima – la aiuterà a liberarsi dalla malinconia della vecchiaia e di un mai confessato scheletro nell’armadio. Rafforzate dal reciproco confronto, le due donne accetteranno di affrontare la realtà l'una nella vita terrena, l'altra nell'aldilà

La mia recensione
Un modo diverso di raccontare una realtà. Ecco cosa penso di questo libro. L'autrice ha voluto raccontare una vita ma anche un periodo storico preciso usando però un piccolo trucco. Margherita ha 74 anni, è vedova e ha due figliastre che ha allevato. La sua esistenza è vuota, priva dell'amore familiare. Un giorno a casa appare dal nulla una signora che lavora a maglia. Chi è? E' il fantasma di sua suocera, Donna Concetta. Tra una battuta e l'altra e tra un battibecco e l'altro Donna Concetta le racconta la sua breve vita e le rivela un segreto che la riguarda molto da vicino.
Un romanzo breve ma che racchiude in se tanta verità, tanta realtà: la violenza sulle donne, il pregiudizio. E' un libro che parla di donne, in tutte le loro sfaccettature, Margherita è la remissiva, Concetta è lo spirito ribelle, le gemelle sono il fallimento e Lien l'innocente speranza, unite a formare un anello, in un circolo continuo. Ma tutte le donne sono protagoniste, quelle che hanno vissuto un evento terribile come Concetta, quelle che si trovano prigioniere in casa propria, quelle tradite e umiliate, quelle innamorate e ingannate.
Il bello è che questi argomenti seri e importanti vengono proposti in maniera confidenziale, alla mano, quasi divertente, grazie proprio alle due protagoniste e ai loro battibecchi, alle loro confidenze e alle loro battutine sarcastiche.
Questo romanzo è stato una piacevole scoperta, di quelle che ti lascia con qualcosa di buono nel cuore e che sei felice di aver scelto.

Voto


Alla prossima


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...