Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #261

Buongiorno a tutti, cari lettori!
Oggi vi proponiamo tre nuovi titoli che ci sono stati segnalati.
Curiosi di scoprirli?










Titolo: Il respiro della pioggia
Autore: Maggie Ricetto
Editore: Lettere Animate
Pagine: 256
Prezzo: € 2,99 (ebook) € 12,32 (cartaceo)

TRAMA
Due vite, un segreto. Electra sogna di sfondare come cantante, ma in attesa che ciò avvenga si accontenta di lavori precari, come le sue relazioni.Quando rivede Marco, il fratello della sua migliore amica di ritorno da Londra, Ele rimane colpita dall’uomo che si ritrova davanti, così diverso dai soliti ragazzi, così diverso da Mattia.Tra loro inizia a nascere un sentimento che lei non conosce, in grado di abbattere le sue difese. Perché Ele ha un segreto, un segreto inconfessabile. Marco è dolce e premuroso, e sembra disposto a tutto per difenderla. Ma cosa lo ha spinto a lasciare Londra, e perché dice di non poterci tornare? Cosa lo lega a Ele, oltre all’amore?


Titolo: L'ultimo istante
Serie: Promises Series Vol.2 
Autore: Alessia D'Oria
Editore: Butterfly Edizioni
Pagine: -
Prezzo: € 2,99 (ebook)

TRAMA
Vincenzo De Luca sa che l'unico modo per proteggere Angela Sorrentino è farsi odiare e allontanarla. I giovani si amano ma non possono stare insieme perché fanno parte di due famiglie mafiose avversarie. Costretto a dimenticarla per non mettere in pericolo la sua vita, non ha fatto i conti con il coraggioso e inarrestabile amore di Angela. Entrambi non riescono ad arrendersi al destino crudele che li vuole divisi e vorrebbero continuare ad amarsi a qualsiasi costo. Il prezzo da pagare per questo disonore però è troppo alto e il loro rapporto sembra condannato in partenza. Nonostante la disperazione, le ingiustizie, i sacrifici e i soprusi, Angela è convinta che il loro amore sia forte e indistruttibile. Animata dalla rabbia, dalla sete di vendetta e dall'odio per la sua condizione, è pronta ad affrontare tutto il dolore che ne conseguirà se qualcuno scoprisse la loro relazione segreta, perché al suo fianco non ha paura di niente e a una vita senza di lui preferirebbe la morte.

Titolo: Tulipani a Dicembre
Autore: Alessia Maineri
Editore: Les Flaneurs
Pagine: 222
Prezzo: € 15,08 (cartaceo)

TRAMA
Anna e Gloria vivono di silenzi. Entrambe conoscono i vari volti della violenza: quella che lascia lividi, quella che toglie il respiro, quella che strappa l'innocenza e trattiene il futuro. Solo il silenzio ha raccolto le loro storie, ha coperto le loro ferite quando ogni parola e ogni gesto infliggevano invece nuovi colpi. E da quando si sono incontrate per la prima volta in una corsia di un ospedale, e si sono vicendevolmente scelte, il silenzio è diventato il tramite fra i loro cuori, permettendo loro di darsi una possibilità, di aprirsi all'amicizia dopo una vita fatta di lacrime e terrore. Mano nella mano, le due giovani iniziano un cammino che le porterà faccia a faccia con i propri demoni e che le renderà consapevoli della grande forza insita nella fragilità. "Tulipani a dicembre" è la storia di una rinascita. Una speranza che sboccia nella neve, laddove nessuno lo avrebbe mai creduto possibile.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...