Passa ai contenuti principali

Recensione: FIABE PER I CUSTODI DEL PIANETA - FRANCO BERRINO ET AL.

Titolo: Fiabe per i Custodi del Pianeta
Autori: Franco Berrino e altri medici
Illustratrice: Daniela Costa
Casa Editrice: Terra Nuova Edizioni
Collana: Terra Nuova dei Piccoli
Pagine: 112

Sinossi: Quindici medici si trasformano in narratori d'eccezione per parlare con il linguaggio della meraviglia e trasmettere ai bambini il valore di uno stile di vita sano e del contatto con la natura.
Tutto nello splendido libro "Fiabe per i custodi del pianeta", nato dalla sinergia tra Terra Nuova Edizioni e l'associazione La Grande Via.
Ventidue fiabe e filastrocche corredate dalle illustrazioni di Daniela Costa, per trasmettere a bambini da 3 a 12 anni i valori indispensabili per una vita sana e felice: l’amore per il Pianeta, il piacere di un’alimentazione naturale, l’importanza dell’amicizia e del rispetto reciproco, il messaggio pieno di senso della malattia.

Recensione:
Si tratta di una raccolta di racconti e qualche filastrocca dedicati ai più piccoli ma piacevoli anche per gli adulti. Già la prefazione è una sorta di racconto piacevole ad opera dell'autore principale, F. Berrino.

Alcuni brani risultano anche educativi, c'è una morale quasi in tutti. Vengono affrontati diversi temi di attualità come la bellezza della natura ne LA SCOPERTA DI EMMA, l'educazione stradale in ANTONIO E IL VIGILE, il bullismo ne LA CASA DEL CUORE, la corretta alimentazione ne LA SFIDA DEL FURBO CONTRO IL FORTE, l'età dello sviluppo in MARTINA.

In molti racconti c'è la denuncia della corruzione del mondo moderno ed un incitamento al riappropriarsi della natura, un invito fatto alle nuove generazioni per preservare quanto ancora abbiamo. Dal racconto I BAMBINI: CUSTODI DEL PIANETA emerge un po' la missione di educare i bimbi per avere adulti migliori.

Bello il messaggio in TITO L'ORSETTO SCONTROSO, in certi casi, come dice il gufo: l'amore guarisce tutto.

Un unico racconto mi ha lasciata perplessa, UNO STRANO SOGNO, l'ho trovato troppo onirico per dei bambini, un discorso filosofico sulla malattia che ho trovato pesante per il pubblico a cui è destinato.

L'ultima poesia, GUARIGIONE, è una sorta di augurio per tutti ed in tutti i sensi, attualissima.

Vi sono delle illustrazioni ma non per ogni opera, alcune sono davvero ben realizzate ed evocative.

Per alcune opere è indicata l'età di lettura, per altre no, non so se questo sia un bene o un male, magari riuscire a capire prima se la storia può essere adatta ad un bimbo di una certa età fa comodo.

Alla fine dell'opera, tutti i medici/autori si raccontano e ci fanno sapere qualcosa di sé.


3 cuori e mezzo





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE