Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #376


Buongiorno lettori!
In questi giorni che definire particolari è un eufemismo tenersi occupati con qualche buon libro è una buona idea, e noi di Italians Do It Better siamo qui per farvi scoprire qualche lettura assolutamente made in Italy. Ecco cosa è approdato nella nostra casella mail!


IO E TE OLTRE LE NUVOLE
di Ilaria Carioti
selfpublishing | 248 pagine
ebook €0,99
scheda Amazon


«Sono un mare in tempesta, uno spirito inquieto, incapace di garantire stabilità a qualcuno. Greta ha già molti problemi per cercarsene altri con un tipo come me.»

José Torres, attore di successo italo-spagnolo, vive isolato dal mondo nel faro di Cabo de São Vicente, in Portogallo, dove si è ritirato per espiare le sue colpe dopo un evento che lo ha segnato nel profondo. 
La sua agente però non ha perso totalmente le speranze e si presenta alla sua porta con una proposta allettante: un film su un pirata gentiluomo, diretto da un importante regista Iberico. Dapprima restio ad accettare, l’uomo conclude che è arrivato il momento di rimettersi in gioco, prima che sia troppo tardi, anche in previsione dei suoi progetti futuri.

Greta Castelli è una famosa top model che, superati i trenta, ambisce a entrare nel mondo dello spettacolo, ma il suo promettente futuro professionale viene messo a repentaglio dalla diagnosi di una malattia importante che getta la donna in un abisso di sconforto. Fortunatamente ha al suo fianco l’amico e manager René, che la convince a trasferirsi a Ponza, lontano dai riflettori, per trovare se stessa e la serenità necessaria per raggiungere nuovi equilibri. 

A volte, però, ciò che appare come una terribile condanna può trasformarsi in nuove opportunità…

José e Greta, Entrambi disillusi dalla fama e dall’ambiente dello spettacolo; tormentati dai loro demoni e chiusi all’amore; troveranno conforto l’uno nell’altra, scoprendo un’affinità mai lontanamente immaginata, ma riusciranno queste anime inquiete a superare i loro complessi e a concedersi una seconda occasione per vivere la vita che meritano? 
Una storia toccante e coinvolgente che insegna a non perdere mai la speranza, neanche quando nubi minacciose sembrano offuscarla.
Dall’autrice di romanzi di successo come “Un imprevisto da favola” e “Amore senza esclusione di colpi”, arrivati in cima alla top 100 generale di Amazon.



EDEN CITY
di Elisa Gavio
selfpublishing | 108 pagine
ebook €2,99 | cartaceo €10,39
2 febbraio 2020 | scheda Amazon


Lilith torna nella sua città natale, per vendere la casa paterna. Man mano che si avvicina alla città, sente crescere ansie e paure per un incontro che spera di non dover mai fare. Una persona che, lasciando Eden City, credeva di essersi lasciata alle spalle, chiusa in un cassetto profondo della sua vita. La vita ad Eden City, è andata avanti senza di lei, aggrovigliandosi, e Lilith deve fare i conti con quel passato che, credeva, non le appartenesse più. E che invece l'aspetta, con il suo carico di ricordi, di dolori, di parole non dette. Di tutte le persone che sperava di non incontrare, l'incontro con Eve è il più inatteso. Quello che dà il via a tutto.



IL PADRE DI KISSINGER ERA UN BASTARDO
di Stefano Labbia
Black Robot Publishing | 134 pagine
7 marzo 2020 | scheda Amazon


Racconti lunatici, convulsi, veri. Con personaggi finti, immaginari, che però conoscono bene la vita – o che almeno credono di conoscerla! Idiosincrasie, dubbi, domande senza risposta, risposte senza domande. E ancora: vento, tuoni, fulmini, miseria, nobiltà, ricchezza (d'animo e di moneta sonante), pazienza, furia, yin, yang. Controsensi, doppi sensi, sensi unici. Case distrutte, case ricostruite sulle macerie di rovine mai abbattute, come a voler dire: «Ti prego! Crolla di nuovo!». E... morti assurde, genio e sregolatezza, vigliaccheria e onestà. Gente che perde tempo, gente che di tempo non ne ha e gente che il tempo se lo compra, gente che gioca con la sua vita e con quella degli altri. Vi basta come sunto de "Il padre di Kissinger era un bastardo"?



IL COLLEGIO DEI SEGRETI
di Paolo Arigotti
Onda d'urto Edizioni | 256 pagine
cartaceo €15,00
12 marzo 2020 | scheda Amazon 


È esistita una resistenza tedesca contro il nazismo? Se sì, chi furono coloro che trovarono il coraggio di opporsi, spesso mettendo a rischio la vita propria e quella dei familiari? Semplicemente eroi, troppo presto dimenticati per ragioni politiche collegate alla storia tedesca ed europea del secondo dopoguerra. È a costoro che questo romanzo vuole dare un nome, un volto, un ruolo, seppur di fantasia, restituendo valore al lato nascosto della triste medaglia che fu il Terzo Reich. Nel 1936, dopo i giochi olimpici di Berlino, la piccola Edda e suo padre, un diplomatico italiano inviato in Germania in virtù dei legami di amicizia con Galeazzo Ciano, giungono nella capitale tedesca; la decisione del genitore di iscrivere la figlia in un collegio privato d'elite, dove vengono accolte ed istruite ragazze appartenenti alle famiglie della "Berlino bene" di quegli anni, sarà fatale...

Alla prossima



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...