Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #375


Cari Lettori, siete pronti per una nuova serie di proposte di lettura? Anche questa volta, come sempre, troverete libri per ogni gusto.









Non ti farò mai del male di Ve Ra



Titolo: Non ti farò mai del male
Autore: Ve Ra
Editore: autopubblicato
Pagine: 510
Prezzo: ebook - € 2,99; cartaceo - € 12,47

Trama
Geneva e Sebastian si conoscono sin da bambini, da subito diventano migliori amici, prendendosi cura l’uno dell’altro.
Geneva è una bambina timida e il suo migliore amico la aiuterà con questa insicurezza, oltre anche alla sua altezza, problema per cui tutti la deridono. Con il passare del tempo Geneva si renderà conto di non avere altri amici oltre Sebastian. Questo la farà sentire sola e demoralizzata, a tal punto da rinnegare i sentimenti che prova per lui. Lei farà di tutto per non arrendersi all’amore, con il timore di perdere il suo migliore amico e restare sola.
Sebastian è un ragazzo semplice, ama il disegno e adora passare il tempo con Geneva; è il classico bravo ragazzo.
La loro amicizia si evolverà in amore, ma non sarà facile abbandonarsi a questo sentimento. Lui non sa che la sua migliore amica prova lo stesso per lui e che ha il terrore di perderlo a tal punto da non rischiare di rovinare la loro amicizia.
Quando alla fine proveranno a stare insieme il destino farà in modo che si allontanino e soffrano.
Riusciranno a trovare la felicità tra le braccia dell’altro o saranno destinati a restare semplici amici?

Ortaggi insoliti di Sara Petrucci e Matteo Cereda


Titolo: Ortaggi insoliti
Autori: Sara Petrucci e Matteo Cereda
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 160
Prezzo: cartaceo + digitale - € 14,00; ebook - € 9,99

Più biodiversità nell’orto e più varietà a tavola: è l’invito lanciato dagli autori di "Ortaggi insoliti", dedicato alla coltivazione biologica di piante a elevato valore nutrizionale e di grande interesse culinario, ma poco presenti nei nostri orti. Qualche esempio? Lo zenzero, le bacche di goji e la stevia, diventati negli ultimi anni molto popolari per le loro riconosciute virtù, eppure ancora poco coltivati in Italia.
Meno noti al grande pubblico, ma non per questo privi di interesse, sono la cicerchia, il lampascione e la portulaca, presenti solo in alcune zone molto ristrette.
Troviamo anche verdure di pregio d’origine asiatica, africana o sud americana, ma che ben si adattano al nostro clima, come il pak choi, l’okra, la minzuna, il kiwano o il chayote. Non poteva mancare il lungo elenco di ortaggi nostrani, come la pastinaca, la scorza nera, il topinambur, l’erba di San Pietro, il farinaccio, che per secoli hanno rappresentato una preziosa fonte di nutrimento, oggi caduti nell’oblio perché soppiantati da specie più produttive o più richieste dal mercato. 

Matteo Cereda - Per lavoro e per passione si occupa di web, divulgazione e agricoltura. Ha creato Orto Da Coltivare, principale sito web italiano sulla coltivazione biologica dell’orto. È socio fondatore di Vallescuria, società agricola con cui coltiva zafferano in Brianza.

Sara Petrucci - Laureata in Scienze Agrarie, si occupa da anni di agricoltura biologica e collabora a vari progetti di orti sociali e didattici. Svolge attività di consulenza per aziende biologiche.


Tempi supplementari di Otello Marcacci


Titolo: Tempi supplementari
Autore: Otello Marcacci
Editore: Ensemble
Pagine: 362
Prezzo: cartaceo - € 16,00

Trama
I tempi supplementari sono tempi di grazia, nel calcio come nella vita. Quando la superiorità dell'avversario è schiacciante si cerca di coprire la porta fino al fischio finale, e, nel frattempo, si spera: si spera di limitare la sconfitta facendo almeno un goal, si spera che un pallone cada in avanti, quanto basta da far partire l'improbabile contropiede di un mediano; si spera di resistere fino alla fine. E allora si va ai supplementari. Giacomo e i suoi amici vanno tutte le estati al mare in colonia, con le suore, nella pineta di Marina di Grosseto. Quando raccolgono la sfida dei ragazzi di un'altra colonia, inizierà una partita di calcio che durerà per cinquant'anni.

Il volo dell'ape di Lorenzo Lanari 



Titolo
: Il volo dell'ape
Autore: Lorenzo Lanari
Editore: Graphe.it
Pagine: 144
Prezzo:  cartaceo - € 10,90; ebook - € 4,49

Trama
Michele Panelli cresce fra le api, creature misteriose la cui organizzazione si basa su ruoli e comportamenti definiti. Questo non è però un romanzo che parla di api, ma di persone: esseri umani che nascono senza sapere se diverranno operaie o nutrici, ceraiole o fuchi destinati a un veloce sacrificio; che devono, quindi, cercare il proprio destino e costruire il proprio posto nel mondo. Succederà anche al protagonista: nel ragazzo impacciato e immaturo scoprirà pian piano nascosta l’ape bottinatrice, quella che viaggia lontano lungo una mappa che nemmeno sapeva di conoscere, e che riporta poi sempre a casa. Michele, fra semplici avventure e tragedie sfiorate, incontrerà la sua regina e con lei costruirà un alveare della sua esatta misura.

Lorenzo Lanari, perugino di origine, dopo la laurea in lingue ha lavorato come professore di italiano per stranieri presso l’Università Urbaniana di Roma ed è stato per quattro anni direttore del corso di laurea presso la Scuola Superiore di Mediatori Linguistici di Perugia, dove ha anche insegnato traduzione dallo spagnolo. Mosso dalla voglia di imparare e fare nuove esperienze, ha vissuto due anni in Spagna con la moglie e i due figli, insegnando italiano per stranieri mentre frequentava il master in Investigación en Lengua Española presso l’Università Complutense di Madrid. Dal 2019 è tornato nel capoluogo umbro, dove ha ritrovato il suo antico ruolo di direttore didattico,e prosegue gli studi come dottorando presso l’Università di Malaga.

Che ne pensate?



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Recensione: "BLACK FRIARS - L'ORDINE DELLA SPADA" di Virginia de Winter

Buon venerdì lettori del Bel Paese! La settimana lavorativa è praticamente finita e il weekend si avvicina con le sue promesse di svaghi e momenti di relax. Il nostro blog, ovviamente, vuole farvi compagnia e continuare a parlarvi di libri italiani! Oggi vi posto la recensione di un bellissimo romanzo che ho letto qualche tempo fa e che mi ha rapita con il suo fascino gotico. Sto parlando di " Black Friars - L'Ordine della Spada ", esordio narrativo dell'apprezzata (e italiana, anche se dal nome non si direbbe!) Virginia de Winter , un'autrice che ho scoperto da poco ma che ho immediatamente adorato!  *********************** Titolo: Black Friars - L'ordine della spada Autore: Virginia de Winter Editore: Fazi Collana: Lain ISBN: 9788876250798 Pagine: 682 p. Prezzo: € 19.50 Genere: Romanzo Sottogenere: Gothic Fantasy, Paranormal Romance Anno di pubblicazione: 2010 Trama Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della sti...