Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #235


Buona domenica, Lettori!
Bentrovati a un nuovo appuntamento con la rubrica in cui sveliamo quali titoli abbiamo trovato nella nostra casella di posta: siete curiosi?




Come vento sulla pelle di Elisabetta Tirabassi

Titolo: Come vento sulla pelle
Autore: Elisabetta Tirabassi
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Pagine: 300
Prezzo: ebook - € 3,99; cartaceo - € 10,00

Trama


“Di solito riesco a estraniarmi dal mondo senza problemi. Ma con te non ci riesco. Una parte di me vorrebbe far finta che tu non esista, ma l’altra purtroppo continua a preoccuparsi per te. ” 

Roma, autunno 2006. Nella vita quotidiana di Anna, tra le lezioni all'università e le risate con l'amica Marina, si insinua progressivamente Tobias, compagno di corso affascinante ma introverso a un punto tale da apparire menefreghista e maleducato.
Perché quel ragazzo, che si dimostra tanto insofferente nei suoi confronti, sembra conoscere inspiegabilmente fatti privati della vita di Anna e dei suoi cari? Cos'avranno in comune due persone apparentemente così diverse tra loro? E soprattutto, quale segreto si nasconde dietro alla malinconia degli occhi verdi di Tobias?

In "Come vento sulla pelle" Elisabetta Tirabassi racconta una storia di due ventenni al confine tra la contemporaneità e la fiaba in cui tanti ragazzi (di oggi e di ieri!) potranno ritrovare almeno una parte di se stessi.

L'autrice
Elisabetta Tirabassi vive a Cerveteri, in provincia di Roma. Figlia della sua generazione, cresciuta a pane, Bim Bum Bam e anime, si laurea nel 2007 in "Lingue e Civiltà Orientali" e poi consegue il master in "Editoria e Comunicazione". Pubblicista dal 2013, ha lavorato come giornalista per rubriche di lifestyle e spettacolo.
Ama farsi raccontare belle storie, per questo motivo, oltre alla lettura, adora le serie tv, il cinema, i fumetti e il teatro. Da due anni poi ha voluto attraversare la quarta parete e frequentare una scuola di recitazione, che è diventata una seconda famiglia e nella quale ha avuto anche l'occasione di partecipare alla stesura di alcune sceneggiature.
Praticando Hatha Yoga, ha imparato l'importanza di essere consapevole delle proprie emozioni perché sono quelle a rendere il viaggio, in questa vita, unico ed eccezionale.
Un viaggio il suo in cui la scrittura ha sempre avuto un ruolo centrale, sin da bambina, quando scriveva storie "strampalate" di amori impossibili e tormentati. Anzi, le scrive ancora e non crede che smetterà tanto facilmente. In fondo, il primo amore non si scorda mai.
Ha pubblicato con Nativi Digitali Edizioni il suo primo romanzo, “Come vento sulla pelle”.

Crepapelle di Paola Rondini

Titolo: Crepapelle
Autore: Paola Rondini
Editore: Intrecci Edizioni
Pagine: 176
Prezzo: € 14,00

Trama

Un foglio di carta (carta buona e spessa) pieno di frasi all’apparenza senza senso e firmato “Crepapelle” è ciò che Edo, anziano dalla pelle ambrata e dalle spalle resistenti, maestro nel fare il nodo alla cravatta, distribuisce una volta al mese agli automobilisti fermi al semaforo, distogliendoli dalla frenesia di un’altra giornata frettolosa. Per Giacomo, chirurgo plastico dal successo programmato con cura maniacale, quel foglio e quella firma diventano un elemento di disturbo che o offusca l’occhio millimetrico e rende insicuro il bisturi. La sua routine trionfale salta e, nell’esplosione, si frantuma anche la vita di una sua paziente, già sedata e pronta a ricevere la sua dose di futuro. Lei è Greta, una ragazza di cinquant’anni, fresca di divorzio e in corsa per la sua seconda chance. Da quel momento, per i due protagonisti niente sarà più come prima e niente tornerà al suo posto.


Una vita da rifare di Claudio Capretti


Titolo: Una vita da rifare
Autore: Claudio Capretti
Editore: Intrecci Edizioni
Pagine: 204
Prezzo: € 14,00

Trama
«Quando sapranno da dove sei uscito, alcuni ti diranno che sei solo un’anima persa dentro uno squallido labirinto. Tu, di’ loro che è vero, ma dentro di te, non perdere mai la speranza che prima o poi, qualcuno ti indicherà una via d’uscita. Altri, ti diranno che sei solo una vita infranta. Tu, di’ loro che è vero, ma dentro di te, abbi sempre la certezza che, anche una vita disgregata, può ritornare intatta.
Ma, soprattutto, quando affronterai la fatica di restituire il tuo cuore a se stesso, non dimenticare che non sei una vita da buttare via. Sei, a seguito di scelte insensate, una vita da rifare daccapo, con tutto quello che ne consegue».

Il sistema dell'identità di Valerio dell'Uva

Titolo: Il sistema dell'identità
Autore: Valerio dell'Uva
Editore: Intrecci Edizioni
Pagine: 112
Prezzo: € 13,00

Trama
Questo scritto intende dimostrare la verità ontologica del principio di identità. È nell’ambito della metafisica dell’identità, cioè di quella metafisica in cui vale l’assoluta separazione tra essere e non essere, che l’autore si propone di rispondere a quella domanda che secondo Heidegger rappresenta la questione per eccellenza della metafisica: Perché esiste qualcosa e non il nulla? Il Sistema dell’identità è il tentativo di proporre una filosofia in forma di sistema, un sistema che ha nel principio di A=A il suo fondamento logico e metafisico.




Che cosa ne pensate di questi titoli? Quale vi incuriosisce di più?


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...