Passa ai contenuti principali

Recensione: Il vescovo errante di Germano Morini

Titolo: Il vescovo errante
Autore: Germano Morini
Edizioni: Edizioni Campo di Marte
Pagine: 137
Formato: Kindle
Prezzo: €1,49
Genere: thriller esoterico

Sinossi:
Roma, in questi giorni.
Un monumento distrutto, persone morte nello stesso istante senza una causa apparente, un testimone da rintracciare.
E' questa l'indagine che trascinerà Beppe Dosi, capitano di un improbabile reparto dei Carabinieri, nelle spire di un caso molto più serio di lui.




Recensione:
Roma.Inprovvisamente la tanto famigerata statua di Giordano Bruno di Campo de' Fiori scompare, o meglio, si liquefa' e in contemporanea, alcune persone nei paraggi cadono al suolo morte.
All'ispettore Dosi e al maresciallo Chiattoni l'arduo compito di indagare e cercare di raccapezzarsi in un'indagine che sembra portare a una scoperta sorprendente, in cui la misteriosa ed arcaica figura di un uomo di nome Gio, sembra condurre lungo una pista inquietante. Tra passeggiate ed inseguimenti nella Roma antica e incontri con alti prelati dagli oscuri segreti, l'autore rivela una profonda conoscenza della capitale, tanto da dare al lettore l'impressione di camminare realmente per le strade della città eterna. Minuzioso nelle descrizioni dei luoghi, tanto quanto nel rivelarci elementi storico-religiosi e simboli esoterici, Morini ci accompagna in un viaggio senza tempo, in una Roma immortale, con personaggi ben costruiti, dal tipico accento romanesco, tutti con delle caratteristiche ben precise. Il personaggio di Gio è la figura, a mio parere, più interessante, seguita dal misterioso Vescovo errante. Ma non meno caratteristiche si presentano le figure di Beppe Dosi e del Chiattoni, amici e colleghi, che con la loro combriccola di amici ci conducono nei meandri di una Roma vera, tutta da scoprire.
Battute simpatiche e scorrevolezza contribuiscono a rendere il romanzo un giallo esoterico non comune. 
A voi lettori il compito di scoprire il resto, certa che non rimarrete delusi!

 











Commenti

  1. L'ho letto tempo fa, è vero che è bello. Enigmatico e orinico come il suo autore.
    S.I.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...