Passa ai contenuti principali

Recensione: I LOVE CAPRI - FLUMERI & GIACOMETTI

Titolo: I love Capri
Autrici: Flumeri & Giacometti
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
Pagine: 265

Sinossi: Tra gli schiamazzi dei turisti in visibilio di fronte allo spettacolo dei faraglioni, il traghetto sta per attraccare all'isola azzurra. Ma Mel Ricci, giovane blogger di cucina, quasi non ci bada, assorta com'è nei suoi pensieri. Una vaga sensazione di disagio si sta infatti facendo spazio in lei. Mel ha appena ricevuto da una piccola casa editrice un'offerta favolosa: diventare la ghost-writer dell'autobiografia di Fabrizio Greco, famosissimo e affascinante chef che ha raggiunto il successo grazie alle sue sensuali mise en place e ora gestisce il locale più trendy di Capri. All'inizio, l'idea di scrivere quell'autobiografia l'aveva intrigata, ma Mel sa bene che il suo compito sarà tutt'altro che facile. E, approdata sull'isola per lavorare gomito a gomito con lui, scoprirà presto che nel passato misterioso dell'inaccessibile cuoco si nasconde più di un segreto. La magia di Capri riuscirà però a sciogliere anche le resistenze più tenaci. Perché a Capri tutto è possibile. Anche innamorarsi.

Recensione:
Melania Ricci, Mel per tutti, è una blogger di cucina appassionata di dolci, bambini ed arte. Pur di vedere il proprio libro sui giardini in vetro pubblicato, Mel accetta di fare da ghostwriter per l'autobiografia di un astro nascente della cucina, il sexy e chiacchierato chef Fabrizio Greco.

Fabrizio vive a Capri e così Mel finisce sull'isola dei faraglioni; lì si imbatte in una serie di personaggi carismatici, a cominciare da Antonio che la porta nel suo complesso residenziale fatto di parenti pittoreschi e tanto accoglienti da diventare invadenti.

Fabrizio, per poter far immedesimare Mel, ritiene che lei debba "sentire" lo spirito dell'isola per cui la porta in giro facendole scoprire gli angoli più remoti, fino ad arrivare all'atmosfera fatata del Giardino delle farfalle.

I LOVE CAPRI era il nome della barca da cui tutto aveva avuto origine per Fabrizio, grazie ad essa aveva conosciuto Annie, una ricca quarantenne americana che poi se l'era portato a San Francisco.

Dopo Annie c'erano state altre donne forti che avevano saputo dare a Fabrizio numerose chance per emergere e lui le aveva colte, come filo conduttore di queste storie c'era sempre l'eros, chiodo fisso di Fabrizio.

Le apparenze, però, spesso ingannano si sa, alla fine Fabrizio non è l'arrivista che sembra, ma un uomo inquieto ed appassionato che vive tutto intensamente.

Conoscendolo, Mel riesce a cogliere il buio che Fabrizio ha dentro e questo finirà col turbare entrambi.

Una storia nella storia diciamo, da una parte la biografia a volte discutibile di Fabrizio, dall'altra la commedia romantica tanto cara sia a me che alle autrici del romanzo.

Iniziato sotto l'ombrellone, ma poi divorato in gran parte in poltrona, c'è tanto da scoprire sia di Mel che di Fabrizio nel corso del racconto.

Ad un certo punto mi ha fatto pensare al film "Letters to Juliet", qualche assonanza negli amori ritrovati che però non voglio togliervi il piacere di scoprire.

Le autrici sono state abilissime a descriverci Capri, non ci sono mai stata ma mi hanno fatto davvero venire voglia di andarci, di sicuro è un luogo ricco di ambientazioni suggestive.

In coda al romanzo, infine, ci sono le ricette di Fabrizio citate nel romanzo, piatti a base di pesce ma non solo; alcune ricette mettono l'acquolina in bocca al solo leggere gli ingredienti, per esempio il Carpaccio di scampi e zucchine, il Cuscus di menta o i goduriosi Nidi di burrata.

 3 cuori e mezzo







Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...