Passa ai contenuti principali

Recensione: Tri. La profezia - Lorena Laurenti

Titolo: Tri. La Profezia
Autrice: Lorena Laurenti
Pagine: 488
Data di Uscita: 18 febbraio 2012
Prezzo: 18,00

Trama:
Accade ogni mille anni…
Predestinazione, destino, fato.
Aprire gli occhi e scoprire di essere in un deserto. Qual è la prima cosa a cui pensereste?
Accade a Saira, sedicenne abituata alla frenetica e comoda vita moderna.
Un sogno ricorrente. Un passato antico. Un mondo in cui non esiste il libero arbitrio.
L’incubo sembra non avere fine. Un’anima privata del suo amore in cerca di vendetta.
Può il sentimento sopravvivere ai secoli?
Il primo romanzo di una trilogia giovane e fresca che riesce a unire tante emozioni: malinconia, amore, passione, rancore e mistero vi terranno legati dalla prima all’ultima pagina.

Recensione:

Tri - la profezia, non parla dei soliti vampiri, lupi, demoni, ecc..e sopratutto non ha la solita ambientazione. E' un libro davvero originale che ruota attorno ad una profezia.
Diciamo che siamo in un mondo parallelo, dove ci sono 2 lune, ed un Sovrano, che soggioga i suoi sudditi affinché la profezia, vecchia di mille anni, non si compia.
Saira, è una ragazza di 17 anni, che viene dal nostro mondo, quindi abituata a tutti gli agi possibili, un giorno si ritrova (non sa come) nel deserto di Edbor.
Lei è uno dei 4 guerrieri della profezia, Saira cerca di scappare da quel mondo e sopratutto dalla profezia, ma purtroppo non può tirarsi indietro.
Intraprenderà cosi un lungo viaggio, alla ricerca degli altri guerrieri, per compiere finalmente questa  profezia, sconfiggere il temibile Sovrano, e far risorgere una famosa Principessa. Al suo fianco ci sarà una ragazzina muta Eiko.
Il primo guerriero che incontra sarà Shu, il ragazzo conosciuto nel deserto. Poi sarà il turno di Aron e Lyen, un guerriero gentiluomo e una Sacerdotessa.
Il viaggio, non sarà facile, ci saranno prove e pericoli da affrontare, come per esempio i generali del Sovrano Eaner e Zora, fratelli e sorella, ma non di sangue, sono amanti, ma con un diverso significato dell'amore. Incredibilmente potenti e crudeli, grazie ai doni e all'influenza del sovrano, ma l'apparenza inganna.

Saira è una ragazza con un carattere molto forte e ribelle, affronta i pericoli per salvare i suoi amici senza pensarci due volte, anche se può costargli la vita. E' tosta, e anche se non capisce bene quello che sta succedendo, non resta con le mani in mano, e cerca da tutte le parti una via d'uscita. E' una vera eroina.
Shu è un ragazzo intelligente simpatico e sexy, dietro le sue battutine sarcastiche rivolte alla nostra protagonista, nasconde un'attrazione che durante il cammino, si trasformerà in qualcosa di più.
Il libro è narrato secondo il punto di vista di Saira, ma vengo alternati anche i pensieri degli altri, secondo me è stata una scelta azzeccata, perchè cosi possiamo seguire meglio la storia secondo i pensieri e i sentimenti degli altri personaggi. Personaggi davvero interessanti, sono tutti da scoprire. Ognuno di loro mi ha sorpreso, e mi sono affezionata a tutti loro.
L'ambientazione è fantastica e ben descritta, questa sorta di universo parallelo è davvero intrigante.

Il libro è un incognita fino alla fine, non sai di chi ti puoi fidare, non capisci il ruolo della profezia, non capisci molte cose, ma alla fine tutto verrà spiegato nei minimi dettagli. I colpi di scena fanno rimanere a bocca aperta, perchè mai ti saresti aspettata quei risvolti.
Lo stile di scrittura e semplice e scorrevole, ci sono vari errori e refusi, ma è un libro che vale la pena di essere letto.
Consiglio a tutti questo libro, è un fantasy diverso dal solito, originale, che saprà conquistarvi e sorprendervi.








Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

RECENSIONE: INNAMORATI PAZZI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Innamorati pazzi Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton Pagine: 224 Sinossi:  Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all’autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri stupendi personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? Decine di migliaia di lettrici e lettori italiani non vedono l’ora di scoprirlo! Recensione: Dopo "Due cuori in affitto" e prima de "Lo Spezzacuori", tornano Blake e Summer i due protagonisti a cui i lettori della Kingsley, come me, si sono ormai affezionati. Ci sono flashback ed approfondimenti su "Due cuori in affitto", si approfon...