Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #357

Buongiorno, Lettori!
Sono felice di ritrovarvi anch'io nel nuovo anno e di iniziarlo presentandovi alcuni libri legati all'infanzia e al mondo dell'educazione, una storia d'amore moderna e un romanzo dedicato alla comunicazione con gli animali.







Qualcuno come me, qualcuna come te (Giochi di vanità) di Luca Bonardi




Titolo: Qualcuno come me, qualcuna come te (Giochi di vanità)
Autore: Luca Bonardi
Editore: autopubblicato
Pagine: 355
Prezzo: € 2,99 - ebook

Trama
La vita di Nicole White, una giovane diva di Hollywood, cambia definitivamente quando sbarca su Instagram con un account segreto. Stufa dei continui fallimenti sentimentali, seguendo il consiglio di un’amica si crea un alter ego sul social per trovare una persona a lei affine.
Dopo una lunga ricerca si imbatte in un ragazzo italiano, uno scrittore emergente sconosciuto ai più...
Questa storia rappresenta l’amore al tempo dei social network raccontata in una favola moderna dai contorni romantici ma legati alle nevrosi, e alle vicissitudini, dettate dalla società dei nostri giorni.

L'autrice
Luca Bonardi è nato il 17/03/1984 a Kuwait City, ma vive a Roma dove ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza. Nonostante la formazione giuridica ha perseguito la propria vena autoriale arrivando a pubblicare quattro libri, e a scrivere soggetti e sceneggiature per film. 
È un grande appassionato di cinema, musica, fotografia e della letteratura in generale con un particolare riguardo verso i generi thriller, horror e fantastico. 

Narrare il vero di Micaela Mecocci


Narrare il veroTitoloNarrare il vero. Le favole cosmiche nella pedagogia Montessori
Autore: Micaela Mecocci
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 96
Prezzo: € 14,00

Bambina montessoriana, insegnante Montessori e ricercatrice a livello internazionale, Micaela Mecocci ci guida in questo libro alla scoperta delle cinque principali favole cosmiche, esposte e sapientemente commentate una a una nella loro specificità.
Note anche come “grandi lezioni” tematiche (la nascita dell’universo, l’apparizione della vita sulla Terra, la venuta degli umani, l’invenzione di lettere e numeri), le fiabe cosmiche inaugurano il grande viaggio dell’Educazione Cosmica, nome scelto da Maria Montessori per designare quell’ampio e complesso progetto educativo che accompagna il bambino durante tutto il secondo piano dello sviluppo (che va dai 6 ai 12 anni).

L'autrice
Micaela Mecocci, ex-bambina montessoriana, proviene dalla ricerca universitaria in campo umanistico e ha al suo attivo diverse pubblicazioni scientifiche. Ha conseguito altresì la formazione Montessori internazionale (AMI), ha diretto una Casa dei Bambini in Svizzera (a Lugano) e ora insegna alla The Bilingual Montessori School of Paris. Docente in corsi di formazione universitari in Italia e all’estero, nonché presso l’Opera Nazionale Montessori, non ha abbandonato lo studio e la ricerca. Collabora infatti con diverse riviste di settore, e ha presieduto l’associazione Montessori.


7 sfumature di micio di Maria Grazia Crozzoli



Titolo: 7 sfumature di micio
Autore: Maria Grazia Crozzoli
Editore: Morphema
Pagine: 112
Prezzo: € 15,00


In questo libro incontrerai qualcuno e scoprirai quanto possa essere bella la sua anima.
Non c’è bisogno della telepatia per sapere quanto è profonda l’anima degli animali. Basta incontrare il loro sguardo.
Attraverso il percorso per diventare animal communicator sono riuscita a riprendere e affinare le capacità che ognuno di noi possiede.
La comunicazione telepatica mette in contatto profondo le anime. Ma perché con gli animali? Perché sono privi di sovrastrutture e le immagini che inviano (perché di immagini si tratta) sono così nitide e inequivocabili che non ci possono essere fraintendimenti. Devono solo essere lette per quello che sono.
In questa storia realmente accaduta è racchiusa la vicenda della Vita, un ciclo continuo senza fine nel quale chi hai amato ed è stato amato cerca sempre di tornare.


L'autrice
Maria Grazia Crozzoli nasce a Torino nel 1962. A 35 anni si trasferisce a Monforte d’Alba nelle Langhe. Laureata in scienze motorie e specializzata all'insegnamento agli alunni diversamente abili, si dedica a questa attività fin dal 1988. È sposata con Claudia e vivono con una labrador di nome Trippa, un cane recuperato dal canile di nome Tio e una gattina trovata urlante nell'estate del 2017 di nome Ceres.
Nel 2011 esce il suo primo romanzo “Io, Claudia e Plük”, a cui segue “Plük, mia madre”. Nel 2017, cambia genere e dà alle stampe “Quaterna secca a Torino”.
Ritorna sui suoi passi e, dopo un percorso come animal communicator, pubblica “Animalmente” e nel settembre del 2019 la sua ultima opera “7 sfumature di micio. Ho solo cambiato vestito”, entrambi editi da Morphema Editrice. La sua vita ruota intorno agli animali di cui si fa portavoce.

Storie per voce quieta di Roberto Piumini


TitoloStorie per voce quieta 
Autore: Roberto Piumini
Editore: Oligo Editore
Pagine: 180
Prezzo: € 16,90


Storie per voce quieta è un romanzo picaresco e spirituale. Ma è anche una fiaba per adulti sulla scia delle Mille e una notte. Siba, Chinarra e Maloi abitano nella loro casa che sembra un tappeto volante. Incrociano corpi, personaggi, storie, in uno spazio di fatti sospesi. Sono persone assorte, pacificate, aperte agli accadimenti. Ci sono eventi – un ospite inquietante e inatteso, il richiamo della notte, o l’energica folata di un vento unico – che si presentano numerosi e diversi, e spingono i protagonisti a vivere incantesimi e metamorfosi come nei poemi epici classici.



L'autore
Roberto Piumini nasce a Edolo, in provincia di Brescia, nel 1947. Ha pubblicato un gran numero di storie, romanzi, poesie, poemi, testi teatrali, per bambini, ragazzi e adulti. Ha scritto poesie su luoghi, persone, memorie, quadri, fotografie. Ha tradotto poesie di Browning, i sonetti e Macbeth di Shakespeare, Paradiso Perduto di Milton, l’Aulularia di Plauto, e ha pubblicato Gli sguardi per Marietti 1820, un libro dedicato alla pittura. Ha vinto premi ed è stato tradotto in molte lingue. Insieme ad attori e musicisti, legge e recita suoi testi per bambini, ragazzi e adulti.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...