Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #360

Buongiorno e buon mercoledì,
prendete carta e penna per appuntarvi le nostre ultime segnalazioni.











Giro di vita - Alessio Rega 



Titolo: Giro di vita
Autore: Alessio Rega
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizione
Data di pubblicazione: 10 dicembre 2019
Pagine: 182
Prezzo: 13,00€


Sinossi: 

A diciotto anni è il tempo degli amori eterni e delle ami­cizie indistruttibili. È quello di cui è convinto Gabriele, un adolescente come tanti altri, che presto però si accorge che la realtà è ben diversa, più concreta e imprevedibile. Se da un lato può contare su degli amici fidati e una po­sizione sociale che gli garantisce grandi vantaggi, sente che qualcosa dentro di lui si è rotto. Avverte il peso di un enorme vuoto, quello che gli ha lasciato la separazione dei suoi genitori. In un attimo la sua famiglia e le sue poche certezze vengono spazzate via, così come le sue convinzioni sull’amore, un sentimento che sta imparan­do a conoscere e che, improvviso, lo sconvolgerà fino a fargli prendere la decisione più grande e difficile della sua vita.

Biografia: 
Alessio Rega (Bari, 1984). Laureato in Scienze della Comunicazione Sociale Istituzionale e Politica all’Università degli Studi di Bari. Fondatore delle case editrici Les Flâneurs Edizioni e Dots Edizioni.




Frammenti di un precario - Giuseppe Di Matteo 


Titolo: Frammenti di un precario
Autore: Giuseppe Di Matteo
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 4 Dicembre 2019
Pagine: 120 
Prezzo: 10,00 €

Sinossi: 
Come pezzi di uno specchio infranto – colmo di ricordi, immagini ed emozioni – i frammenti poetici di Giusep­pe Di Matteo vengono ripartiti in questa raccolta nei momenti di una simbolica partita di calcio. Al loro in­terno l’autore lascia galleggiare le sue schegge di po­esia, che ci restituiscono dolori e gioie di un uomo che si fa ritratto di un’intera generazione: perduta, disillusa, precaria (nel senso più totale e profondo del termine), amareggiata. Ma non ancora sconfitta. Da un capo all’altro dello “Stivale”, dalla brumosa Milano alla natia e soleggiata Puglia, la potenza evocativa della parola ci restituisce abbaglianti squarci di luce fra le tenebre, alla ricerca di risposte e di un approdo sicuro nell’ocea­no incostante della vita.

Biografia: 
Giuseppe Di Matteo (Bari, 1983), giornalista profes­sionista, ha lavorato per vari quotidiani e testate tra i quali Il Giorno e Telenorba. Attualmente collabora con La Gazzetta del Mezzogiorno, dove si occupa di cultura e recensioni di libri. Nel 2016 ha pubblicato la raccolta di poesie Con te io penso con le mani. La sua passione smisurata per i libri lo ha spinto a iniziare l’avventura di Librincircolo.




Deve andare tutto bene - Viviana Guarini 


Titolo: Deve andare tutto bene
Autrice: Viviana Guarini
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni 
Data di pubblicazione: 25 novembre 2019
Pagine: 102
Prezzo: 10,00€

Sinossi: 
Secondo un’antica leggenda cinese il filo rosso del de­stino ci conduce e lega alle anime a cui siamo destina­ti. Tuttavia, se è vero che il filo conduttore esiste, non è detto che riconoscerlo sia semplice. Nei giri immensi che il filo fa, si rischia di inciampare, di perdere la via, di trovare nodi e ostacoli che confondono. Il segreto sta tutto nel non smettere di cercare la strada maestra, ag­grappandosi alla forza della vita anche quando tutto sembra essere perduto.



Biografia:
Viviana Guarini (Bari, 1988). Psicologa, copywriter e formatrice, si occupa di strategie digitali, consulenze alle aziende in Responsabilità Sociale di Impresa e in­cubazione di giovani talenti. Nel 2018, con Les Flâneurs Edizioni, ha pubblicato il suo primo romanzo Non dirlo al cuore, vincitore del premio letterario under 35 “Ludo­vica Castelli”.



Oro, luce e miele - Gabriele Zanini 


Titolo: Oro, luce e miele
Autore: Gabriele Zanini
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Data di Pubblicazione: 15 Novembre 2019
Pagine: 66
Prezzo: 8,00€

Sinossi: 
Una raccolta di liriche sognanti, luminose e malinconi­che al tempo stesso. Con poche, soavi pennellate, Ga­briele Zanini ci immerge negli echi della sua infanzia e giovinezza, lontane ma mai veramente perdute; nelle gioie e nelle trepidazioni del suo presente; nell’incertez­za e nel timore per il futuro. Diverse stagioni della vita, ma ugualmente filtrate dall’occhio di un cantore che, in ogni dettaglio dell’esistenza – l’immensità del mare, la benedizione della pioggia, il sorriso di una figlia, un momento condiviso con una persona amata, il ricordo di chi non c’è più –, riesce a vedere (e a ritrasmetterci intatta) tutta la sfolgorante e dolorosa bellezza dell’e­sistenza.

Biografia:
Gabriele Zanini, sposato e padre di due figli, è nato a La Spezia e ha vissuto a Parma, Bologna, Pontremoli, Trento, Bari e tra le persiane socchiuse di tutte le città che l’hanno accolto. Da anni si è trasferito in Puglia, in provincia di Bari, dove vive con la famiglia. Con il grup­po editoriale “L’Espresso” ha pubblicato Ho vissuto, una raccolta di aneddoti e aforismi sulla vita, da cui è stato tratto l’omonimo reading. È titolare di un negozio di ab­bigliamento e accessori bio per bambini.






Spero che vi siano piaciute^^



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...