Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #360

Buongiorno e buon mercoledì,
prendete carta e penna per appuntarvi le nostre ultime segnalazioni.











Giro di vita - Alessio Rega 



Titolo: Giro di vita
Autore: Alessio Rega
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizione
Data di pubblicazione: 10 dicembre 2019
Pagine: 182
Prezzo: 13,00€


Sinossi: 

A diciotto anni è il tempo degli amori eterni e delle ami­cizie indistruttibili. È quello di cui è convinto Gabriele, un adolescente come tanti altri, che presto però si accorge che la realtà è ben diversa, più concreta e imprevedibile. Se da un lato può contare su degli amici fidati e una po­sizione sociale che gli garantisce grandi vantaggi, sente che qualcosa dentro di lui si è rotto. Avverte il peso di un enorme vuoto, quello che gli ha lasciato la separazione dei suoi genitori. In un attimo la sua famiglia e le sue poche certezze vengono spazzate via, così come le sue convinzioni sull’amore, un sentimento che sta imparan­do a conoscere e che, improvviso, lo sconvolgerà fino a fargli prendere la decisione più grande e difficile della sua vita.

Biografia: 
Alessio Rega (Bari, 1984). Laureato in Scienze della Comunicazione Sociale Istituzionale e Politica all’Università degli Studi di Bari. Fondatore delle case editrici Les Flâneurs Edizioni e Dots Edizioni.




Frammenti di un precario - Giuseppe Di Matteo 


Titolo: Frammenti di un precario
Autore: Giuseppe Di Matteo
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Data di pubblicazione: 4 Dicembre 2019
Pagine: 120 
Prezzo: 10,00 €

Sinossi: 
Come pezzi di uno specchio infranto – colmo di ricordi, immagini ed emozioni – i frammenti poetici di Giusep­pe Di Matteo vengono ripartiti in questa raccolta nei momenti di una simbolica partita di calcio. Al loro in­terno l’autore lascia galleggiare le sue schegge di po­esia, che ci restituiscono dolori e gioie di un uomo che si fa ritratto di un’intera generazione: perduta, disillusa, precaria (nel senso più totale e profondo del termine), amareggiata. Ma non ancora sconfitta. Da un capo all’altro dello “Stivale”, dalla brumosa Milano alla natia e soleggiata Puglia, la potenza evocativa della parola ci restituisce abbaglianti squarci di luce fra le tenebre, alla ricerca di risposte e di un approdo sicuro nell’ocea­no incostante della vita.

Biografia: 
Giuseppe Di Matteo (Bari, 1983), giornalista profes­sionista, ha lavorato per vari quotidiani e testate tra i quali Il Giorno e Telenorba. Attualmente collabora con La Gazzetta del Mezzogiorno, dove si occupa di cultura e recensioni di libri. Nel 2016 ha pubblicato la raccolta di poesie Con te io penso con le mani. La sua passione smisurata per i libri lo ha spinto a iniziare l’avventura di Librincircolo.




Deve andare tutto bene - Viviana Guarini 


Titolo: Deve andare tutto bene
Autrice: Viviana Guarini
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni 
Data di pubblicazione: 25 novembre 2019
Pagine: 102
Prezzo: 10,00€

Sinossi: 
Secondo un’antica leggenda cinese il filo rosso del de­stino ci conduce e lega alle anime a cui siamo destina­ti. Tuttavia, se è vero che il filo conduttore esiste, non è detto che riconoscerlo sia semplice. Nei giri immensi che il filo fa, si rischia di inciampare, di perdere la via, di trovare nodi e ostacoli che confondono. Il segreto sta tutto nel non smettere di cercare la strada maestra, ag­grappandosi alla forza della vita anche quando tutto sembra essere perduto.



Biografia:
Viviana Guarini (Bari, 1988). Psicologa, copywriter e formatrice, si occupa di strategie digitali, consulenze alle aziende in Responsabilità Sociale di Impresa e in­cubazione di giovani talenti. Nel 2018, con Les Flâneurs Edizioni, ha pubblicato il suo primo romanzo Non dirlo al cuore, vincitore del premio letterario under 35 “Ludo­vica Castelli”.



Oro, luce e miele - Gabriele Zanini 


Titolo: Oro, luce e miele
Autore: Gabriele Zanini
Casa Editrice: Les Flaneurs Edizioni
Data di Pubblicazione: 15 Novembre 2019
Pagine: 66
Prezzo: 8,00€

Sinossi: 
Una raccolta di liriche sognanti, luminose e malinconi­che al tempo stesso. Con poche, soavi pennellate, Ga­briele Zanini ci immerge negli echi della sua infanzia e giovinezza, lontane ma mai veramente perdute; nelle gioie e nelle trepidazioni del suo presente; nell’incertez­za e nel timore per il futuro. Diverse stagioni della vita, ma ugualmente filtrate dall’occhio di un cantore che, in ogni dettaglio dell’esistenza – l’immensità del mare, la benedizione della pioggia, il sorriso di una figlia, un momento condiviso con una persona amata, il ricordo di chi non c’è più –, riesce a vedere (e a ritrasmetterci intatta) tutta la sfolgorante e dolorosa bellezza dell’e­sistenza.

Biografia:
Gabriele Zanini, sposato e padre di due figli, è nato a La Spezia e ha vissuto a Parma, Bologna, Pontremoli, Trento, Bari e tra le persiane socchiuse di tutte le città che l’hanno accolto. Da anni si è trasferito in Puglia, in provincia di Bari, dove vive con la famiglia. Con il grup­po editoriale “L’Espresso” ha pubblicato Ho vissuto, una raccolta di aneddoti e aforismi sulla vita, da cui è stato tratto l’omonimo reading. È titolare di un negozio di ab­bigliamento e accessori bio per bambini.






Spero che vi siano piaciute^^



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

Recensione: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) - Eleonora Sottili

Titolo: Come diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno) Autore: Eleonora Sottili Editore: Einaudi Pagine: 256 pagine Data di pubblicazione: 11 giugno 2024 Ebook: €9,99 Cartaceo: €17,50 Trama Scavalcare una corda rossa e poi mimare un insetto in volo, passeggiare con i sensi all’erta, arrampicarsi sugli alberi, nuotare nell’acqua gelata. Sembrano le attività di un campo scout, invece è un corso di scrittura. Almeno così diceva il volantino che Eleonora ha interpretato come un segno del destino. Ma il destino tende a contraddire le aspettative, e infatti a guidare il corso c’è un tizio belloccio che fa l’attore e sembra seriamente convinto che nella scrittura, e forse pure nella vita, la questione sia tutta lì: scavalcare o non scavalcare quella corda rossa. E se avesse ragione lui? Se provando a diventare la persona che vorrebbe essere, Eleonora potesse scoprire chi è davvero? Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi r...

RECENSIONE: “Il desiderio imperfetto” di Sebastiano Martini

  Titolo: Il desiderio imperfetto  Autore: Sebastiano Martini Edizioni: Arkadia Formato:  Cartaceo  Genere: Narrativa  Pagine: 112 Prezzo: 13€ Descrizione: Montemarcello è un piccolo borgo posato sopra un promontorio, incastrato tra Liguria e Toscana, affacciato sul mare. Lì vivono Fabrizio ed Enrico, amici fraterni, cresciuti insieme nell’incanto della natura che li circonda, accomunati dall’attitudine alla sensibilità. Enrico sa, fin da bambino, che diventerà un artista mentre Fabrizio, quasi per caso e a seguito di un episodio familiare – di quelli che deviano il corso delle cose –, si immerge prima nella lettura e poi nella scrittura. Cresce così in lui la consapevolezza di voler diventare uno scrittore. Nel suo percorso di formazione scopre la grande letteratura fatta di ombre venerate e distanti, come quella di Vincenzo De Petri, il famoso autore che trascorre le sue estati in paese, e si imbatte nella figura di Ines, una donna anticonformista, giornalista...