Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #363


Buongiorno, Lettori!
Pronti per una nuova serie di proposte di lettura?

"Progetto R." di Antonello Marchitelli



Titolo: Progetto R.
Autore: Antonello Marchitelli
Editore: Les Flâneurs Edizioni -15 dicembre 2019
Pagine: 158
Prezzo: € 14

Trama
Un urlo disumano, un tonfo e un lago di sangue. Queste sono le cose che sconvolgono le vite di Mario Berni e Carlo Tebaldi, un giorno che sembrava essere cominciato come uno dei tanti. Da quel momento i due uomini prendono la loro strada, abbandonando la loro esistenza così come l’avevano sempre conosciuta. Se Mario decide di scappare da tutto, cambia città e mestiere pur di non abitare gli stessi luoghi, Carlo si impegna per indagare a fondo nella faccenda e scoprire cosa sia successo. Perché due casi di suicidio identici nel giro di pochi anni possono non essere una coincidenza. E la verità si prospetta essere più amara e difficile di ogni più nera previsione. 

Antonello Marchitelli (Bari, 1969). Dopo la maturità classica (1987), consegue la laurea in Giurisprudenza nel 1997 e collabora con uno studio legale e civilista fino al 2002. Sin dagli anni dell’università è scrittore prolifico e pubblica i propri lavori nell’ambito editoriale pugliese. Fra i suoi romanzi gli ultimi sono Gillo Armadillo, Un futuro radioso, vincitore del Premio della Giuria Narrativa Edita al Concorso Letterario “Città di Pontremoli” Ed. 2016 e della Menzione d’Onore al Premio Letterario “Bari Città Aperta” Edizione 2016 e L’ineluttabile destino dello scarabeo stercorario.

"La diffidenza in amore non è mai abbastanza" (Confident #2) di Arlie Weston


Titolo: La diffidenza in amore non è mai abbastanza (Confident #2)
Autore: Arlie Weston
Editore: Self publishing - 13 dicembre 
Pagine: 324 ebook – 314 cartaceo
Prezzo: ebook - € 2,99; cartaceo - € 10,50 

Trama
Prendere delle decisioni è sempre difficile. 
Ash Foley, invece, si trova di fronte a una scelta già presa, non da lei ma da qualcun altro. Perciò per lei è relativamente "facile" andare avanti per la sua strada. 
Fondamentalmente nella sua vita nulla è cambiato: vive insieme alla madre al residence della stazione di servizio e lavora come benzinaia per contribuire alle spese. Insomma, fa di tutto per assecondare la scelta più facile frequentando di nuovo Elliott, il suo ex non più ex. In realtà si tratta di una sorta di frequentazione tra amici, giusto per ritrovare l'intesta che hanno smarrito durante la pausa di riflessione lunga un anno. Ash si sforza di dimenticare i brutti momenti ed Elliott fa di tutto per farsi perdonare; nonostante ciò, in due mesi, non riescono a ritrovarsi, forse per diffidenza o perché, più semplicemente, non serve a niente forzare le cose quando è chiaro che non c’è più niente da fare per farle funzionare. La situazione si complica quando Channing parte per qualche giorno; la mancanza del suo confidente le fa capire tante cose, una però è più importante di tutte le altre. Purtroppo per lei il sentimento che prova è destinato a essere represso in un angolo del suo cuore. D'altronde il patto con il suo confidente è chiaro e Channing Glynne non è il tipo da avere ripensamenti. In più il suo passato misterioso riemerge di prepotenza attraverso una vecchia lettera nascosta in un album di fotografie e minaccia la loro amicizia, tanto da domandarsi chi sia davvero quel ragazzo a cui ha svelato i suoi segreti. 
È proprio vero: Nella vita ci vuole diffidenza ma in amore molta di più. 

****EXPLICIT CONTENT linguaggio esplicito 
La serie è composta da tre romanzi non autoconclusivi. 
1. Mai innamorarti del tuo confidente 
2. La diffidenza in amore non è mai abbastanza 
3. Inedito (2020) 

Arlie Weston è lo pseudonimo di un'autrice e compositrice italiana. Vive a Roma da dieci anni ma è sempre in giro per lavoro. Nel tempo libero le piace scrivere storie. La serie Confident è uno dei suoi più recenti esperimenti.

"Notturno jugoslavo. Romanzo di una generazione" di Emanuele Giulianelli e Paolo Frusca

Titolo: Notturno Jugoslavo – Romanzo di una generazione
Autore: Emanuele Giulianelli – Paolo Frusca
Editore: Les Flâneurs Edizioni -10 dicembre 2019
Pagine: 230
Prezzo: € 15

Trama
«La Jugoslavia finì su un campo di calcio». Così sentenzia il protagonista di questo toccante omaggio al mitico calcio di uno Stato che non c’è più. Attraverso l’immaginaria ed “esemplare” vicenda di Aca Mirković e della sua famiglia riviviamo l’intera parabola del football jugoslavo: dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla tragica dissoluzione della Repubblica Federale. Una lunga serie di eventi sportivi e drammi storici inestricabilmente intrecciati. Alternando la fittizia conversazione con Aca, lo splendido racconto romanzato della sua vita e le interviste (realmente avvenute) con le leggende del calcio jugoslavo, gli autori ci trascinano in un’altalena di vittorie e fallimenti, cadute e risalite, nello sport come nella vita. Su tutto si innalza il fascino di un gioco incredibile, capace di unire, dividere e scatenare emozioni uniche.

Emanuele Giulianelli (Roma, 1979). Scrittore e giornalista freelance, collabora regolarmente con Four Four Two, Il Corriere della Sera, Rivista Undici, Panenka e Inside Over. Ha pubblicato finora tre libri: Marco Osio, il Sindaco (2016), Il calcio è un pretesto. Storie dalla periferia dell’impero (2017) e Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell’Europa (2018). 

Paolo Frusca (Brescia, 1963). Nel 2010 esce il suo primo romanzo, Un impero per l’inferno (Urania Mondadori, con Italo Bonera). Nel 2014 è autore con Federico Buffa e altri dello spettacolo teatrale Le olimpiadi del 1936, dal quale viene tratto il romanzo L’ultima estate di Berlino (Rizzoli, 2015). Con questo testo vince, nel 2016, il premio del CONI per la letteratura sportiva. Collabora con SKY Sport per la trasmissione Federico Buffa racconta.

"Amori elusivi" di Fabio Zuffanti


Titolo: Amori elusivi 
Autore: Fabio Zuffanti
Editore: Les Flâneurs Edizioni -20 dicembre 2019
Pagine: 122
Prezzo: € 12

Trama
Si dice che l’amore muova il mondo, ma non sempre tesse l’idillio. Quando incomprensioni, ostacoli, assurdità deviano il percorso delle cose, quando ci si perde nei labirinti mentali, l’amore si fa sfuggente, rimane un sentimento sfiorato ma mai posseduto, mai goduto a pieno. Un libertino incallito decide di costruirsi una famiglia modello ma si trova a fronteggiare una donna dalla personalità multipla; una donna con una spiccata predilezione per i capelli trova un uomo dalla splendida chioma che pagherà le conseguenze di questa ossessione; una moglie legge un romanzo in cui è narrata la sua vita nell’istante esatto in cui sta accadendo… In questi racconti surreali, in cui il sentimento amoroso non ha mai occasione di sbocciare completamente, l’autore descrive con delicatezza i paradossi e il lato più grottesco delle relazioni umane, che provano a funzionare ma che inciampano costantemente nella propria imperfezione. Una galleria di personaggi e di storie, di frammenti di vita quotidiana, si snoda con infinite sfumature fra il realistico e il fantastico, mostrando, con uno sguardo ironico e malinconico, istantanee del nostro tempo effimero e dell’illusorietà delle cose umane.

Fabio Zuffanti è narratore, saggista, musicista e produttore. Ha inciso album da solista, con band quali Finisterre, Maschera di Cera, Höstsonaten e con svariati altri progetti. Ha all’attivo una fitta attività concertistica in tutto il mondo. È autore di saggi musicali e di un volume di racconti, Storie notturne, edito nel 2018 da Ensemble edizioni. Attualmente scrive di musica per «La Stampa» e per «Rolling Stone Italia».

Cosa ne pensate?


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...