Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #182

Buongiorno lettori! Eccoci di nuovo al nostro appuntamento domenicale con le segnalazioni made in Italy.










Titolo: Mio nonno è un koala
Autrice: Francesca Pirrone
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 32

Sinossi: Dove una volta c'era una foresta di eucalipti abitata da koala ora ci sono palazzi, fabbriche e asfalto. Ma non tutto è perduto: un nonno e suo nipote hanno deciso di piantare nuovi alberi per richiamare gli animali scacciati dal cemento. La storia di un amore che oltrepassa i confini familiari e abbraccia la natura e tutti i suoi abitanti. Una fiaba che riscalda il cuore e apre la mente.






Titolo: Senza punizioni né ricompense
Autrice: Jean-Philippe Faure
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 128

Sinossi: Una guida scritta in modo semplice e ricca di suggerimenti per genitori, insegnanti, educatori e pedagogisti. A partire dagli insegnamenti di Marshall Rosenberg e dai principi della Comunicazione Non Violenta, l'autore suggerisce un nuovo approccio all'educazione, in cui le emozioni, i corpi, i desideri e i bisogni siano al centro del processo d'apprendimento. Non si tratta più di giudicare ma di accompagnare, di riconoscere i limiti invece di stigmatizzarli, di elaborare un nuovo patto educativo. Perché, come scrive Rosenberg, "si può contribuire all'apprendimento del bambino, ma non insegnare".




Titolo: Agrinidi, agriasili e asili nel bosco
Autori: Margherita Rizzuto, Silvia Paolini, Giuseppe Orefice, Chiara De Santis, Francesca Durastanti
Editore: Terra Nuova Edizioni
Pagine: 176

Sinossi: Cosa sono gli agrinidi? Cos’è un asilo nel bosco? Come realizzare percorsi di educazione nella natura? Come coniugare la professione di educatore, psicologo, contadino con l’educazione dei più piccoli in aziende agricole? Il libro offre risposte a partire dalle esperienze degli autori, impegnati nell’organizzazione e diffusione di progetti di natura educante. Una guida pratica per genitori, educatori e agricoltori, che fornisce istruzioni ed esempi a chi vorrebbe inserire nella propria azienda agricola un agrinido o agriasilo o aprire un asilo nel bosco.



Titolo: Note d'amore
Autore: Giovanni Novara
Editore: Butterfly Edizioni
Pagine: 130
Collana: Digital Emotions
Data di uscita: 14 settembre 2016

Sinossi: Andrea, 17 anni sulle spalle che pesano come un macigno, da quando ha capito di essere solo un errore per la sua famiglia, qualcuno da zittire con abiti firmati ma a cui nessuno sa leggere gli occhi. Lui, che odia le apparenze, è costretto a rifugiarsi dietro a un sorriso per nascondere le cicatrici e le delusioni.
Nel suo mondo silenzioso, fatto di parole non dette e lacrime soffocate, entra uno spiraglio di luce con l'arrivo di Emma.
Lei, così diversa dalle altre e così sfuggente, con un passato scomodo tenuto segreto per anni, mente a tutti per evitare di soffrire ancora. Ma, a volte, per quanto tu tenti di stare lontano dall'amore, questo ti travolge con la sua forza immensa, facendoti scoprire che - lì dove le parole non hanno più senso - è la musica del cuore a salvarti.

Trovo tutti i titoli molto interessanti, voi invece avete preferenze?








Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...