Passa ai contenuti principali

C'è post@ per noi... #184

Buongiorno lettori!
Pronti a scoprire  i titoli che vogliamo presentarvi questa settimana?










Dolci malintesi di Rujada Atzori

Titolo: Dolci Malintesi
Autore: Rujada Atzori
Editore: Butterfly Edizioni
Pagine: 120
Prezzo: 2,99 € 
Data di uscita: 20 settembre 2016

TRAMA
Victor Thompson è nato e cresciuto in un ambiente duro e difficile, che l'ha reso un uomo cinico e razionale, privo di sentimenti. 
Furbo, abile con le parole e attraente, ha tre regole di vita fondamentali: non dormire mai con una donna, averne sempre una di scorta e mai perdere la testa per nessuna.
Per un importante affare di lavoro deve recarsi a New York ma tutti i suoi piani vanno in frantumi quando si accorge di aver preso la valigia sbagliata. Convinto che sia tutto organizzato per sabotare il suo lavoro e la sua reputazione, Victor decide di vendicarsi...
Ma si sa che la vendetta porta solo guai... E se il guaio in questione indossa sexy perizomi di pizzo e ha due gambe da urlo, la cosa non può che farsi pericolosa...

I Piombi Neri di Marcello Vivaldi

Titolo: I Piombi Neri
Autore: Marcello Vivaldi
Editore: La Sirena
Pagine: -
Prezzo: € 0,99

TRAMA
Venezia, ottobre 1776.
Alvise Contarini, professore di arti magiche alla Scuola Grande di San Giuliano nota delle presenze sospette aggirarsi nel parco dell'istituto. Decide di andare a controllare ma viene aggredito. Inizia una lunga ricerca per capire chi fossero i maghi che l'hanno tramortito e cosa volessero da lui. Finisce così a indagare sui Piombi Neri, un'antica congrega di maghi malvagi che a quanto pare non si è estinta come tutti credevano.




Il segreto delle sue labbra di Samara Reeves

Titolo: Il segreto delle sue labbra
Autore: Samara Reeves
Editore: La Sirena
Pagine: 56
Prezzo: € 0,99

TRAMA
Durante una festa al college, Ethan alza un po' il gomito e collassa in una delle tante stanze della casa in cui si trova. Quando si sveglia però non è solo. Sopra di lui c'è una ragazza. In un classico 69, gli dà le spalle e gli sta praticando del sesso orale che lui non può fare a meno di ricambiare. Non riesce a vederla in volto, sente solo un forte aroma di bosco. Un profumo? Una crema? Un Bagnoschiuma? Stordito e frastornato da quell'insolito risveglio, solo quando lei si rialza intuisce un abito verde e lunghi capelli biondi. Poi la ragazza misteriosa si alza, varca la porta senza voltarsi indietro e sparisce. 
Da quel momento per Ethan ritrovarla diventa un'ossessione e, aiutato dall'intraprendente amico Sean, stila una lista delle giovani presenti alla festa e che potrebbero corrispondere al ricordo che ha della ragazza. In un modo o nell'altro troverà quella giusta. Anche dovesse farsele tutte!


Non le solite principesse di Luigi Capuana

Titolo: Non le solite principesse
Autore: Luigi Capuana
Editore: La Sirena
Pagine: 65
Prezzo: € 0,99

TRAMA
Luigi Capuana è uno dei padri del Verismo Italiano e le fiabe sono tra le opere più riuscite della sua produzione letteraria. In questo volume sono raccolte dieci tra le sue favole più riuscite, ma non è stato facile decidere un criterio per selezionarne un numero così ridotto all'interno di una produzione vastissima. Eppure è apparso subito chiaro che tra le figure più riuscite create dalla sua fantasia ci siano quelle delle Principesse. Diversissime tra loro ma accomunate dal fatto di essere molto più vicine al topos dell'eroina che a quello della principessa, sono donne che non hanno bisogno di essere salvate perché riescono a farlo benissimo da sé. Vittime di maledizioni terribili, di inganni, di uomini scellerati e presuntuosi, sapranno affrontare anche i mostri più temibili mostrando una forza d'animo fuori dal comune. Sapranno accorgersi dei propri errori, scontarne le pene e liberarsi dal male. Per queste Principesse ci sarà sempre un lieto fine, ma saranno loro a conquistarselo contrastando ogni avversità.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

C'è post@ per noi... #601

  Buona domenica lettori! Rieccoci con le nostre segnalazioni domenicali all'insegna del tricolore. Titolo: Ci sono volte Autrice: Luigina Del Gobbo Illustratrice: Francesca Carabelli Editore: Lapis Edizioni Pagine: 32 Età di lettura: dai 3 anni Sinossi: Toto e Lea sono amici del cuore. Condividono tutto, ma proprio tutto: risate, silenzi, paure e meraviglia. Ci sono volte in cui parlano senza sosta, altre in cui restano in silenzio sotto un'unica grande coperta. Ci sono volte in cui vogliono fare mille cose, altre in cui preferiscono non fare nulla. Ci sono volte in cui litigano e non sanno nemmeno perché abbiano iniziato, altre in cui vanno d'accordo su ogni cosa, e dicono la stessa frase nello stesso istante. Luigina Del Gobbo racconta una tenera storia d'amicizia, perfetta da leggere insieme, a casa o in classe, mentre le illustrazioni di Francesca Carabelli, accoglienti e piene di vita, danno voce ai sentimenti dei suoi protagonisti. Per conoscersi un po’ di...