Passa ai contenuti principali

Recensione: TRAME TRA LE MURA - Autori Vari


Titolo: Trame tra le mura
Autore: autori vari
Casa editrice: Nativi digitali

Sinossi:
 Condividere un appartamento con altre persone è sempre un azzardo: le storie che nasceranno potranno essere comiche, romantiche, surreali, drammatiche… oppure (si spera di no) horror!

Non è quindi un caso se oltre sessanta autori hanno deciso di mettersi in gioco e partecipare a “Trame tra le Mura”, contest letterario con una sola regola: la storia deve essere ambientata interamente in un appartamento condiviso.



In questa raccolta troverete i cinque racconti vincitori del contest, “trame” per tutti i gusti che abbiamo selezionato pensando proprio a chi ha vissuto l’esperienza di un appartamento condiviso… anche solo con la fantasia!

“La volta che vissi con l’Anarchico” – Marco Zangari
“La Lettera” – Rossana Bergamini
“La Stanza Segreta” – Germano Chiaverini
“Tutta colpa di S.” – Rosanna Ferro
“Onora il padre” – Antonio Michele Paladino



Recensione:
Il libro di cui vi parlerò oggi è nato da un concorso letterario. Si tratta nello specifico di alcuni racconti (i finalisti), selezionati tra quelli che hanno partecipato al concorso indetto dalla casa editrice Nativi Digitali .

L’argomento da cui partire era l’esperienza di condividere un appartamento. Obiettivo che, secondo il mio modesto giudizio, è stato centrato in pieno!

Pur essendo tutti meritevoli, mi è rimasto impresso nel dettaglio l’ultimo di questi racconti, ossia “Onora il padre” di Antonio Michele Paladino.

In questo racconto i protagonisti sono tre giovani che vivono sotto lo stesso tetto. La vicenda si svolge interamente in una sera, dopo la visione di una partita dell’Inter in tv. Lucio, Pippo e Sarah, i nomi dei tre protagonisti. 

Lucio sta ordinando a Pippo di togliersi di torno, quando un mendicante bussa alla porta. L’uomo, che nessuno conosce, afferma di essere il padre di uno dei tre giovani coinquilini e mostra come prova una lettera anonima. Lucio vorrebbe cacciarlo, invece Sarah lo lascia entrare. E’ l’inizio di un pomeriggio di sangue.

“ Guardami, sono vecchio, ma sono felice. Cat Steven, Father & Son”.

Lucio, una delle figure chiave del racconto, era l’ultimo arrivato ed erano passati quattro mesi da quando aveva preso il posto del vecchio coinquilino, un dentista che aveva comprato casa a Cologno Monzese. Doveva ammettere che si trovava bene con loro. Presto, avrebbe anche imparato a comandarli a bacchetta. 

Lucio è un ragazzo pieno di sé, convinto che il suo futuro di successo sia già scritto; il classico figlio di papà che vorrebbe conquistare il cuore della sua coinquilina. 

A rovinare il magico quadretto tra i due, giungerà una visita inaspettata: un vecchio che nessuno pare conoscere e che creerà parecchio scompiglio.

Un racconto davvero ben scritto, senza nulla da togliere agli altri.

“ Ho riflettuto a lungo prima di bussare alla vostra porta, perché sapevo che sarebbero cambiate molte cose”.

Vi consiglio vivamente di leggere questa breve raccolta, ne vale la pena. Si tratta di una raccolta di racconti carini che la casa editrice Nativi Digitali ha sapientemente selezionato proprio tra tutti quelli che hanno partecipato al concorso letterario.

Al momento questi editori raggiungono un piccolo mercato di nicchia che merita di essere allargato ai nuovi lettori. Coraggio dunque! 













Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...