Passa ai contenuti principali

Recensione: "UNA NOTTE, A TEATRO" di Linda Kent

Buongiorno, lettori!
Oggi vi lascio il mio commento su Una notte, a teatro, un racconto storico e molto romantico scritto dall'abile Linda Kent. Si tratta di un prequel, che apre le porte al romanzo Una notte d'autunno, e che promette mistero, passione e sentimento. Vi pare poco? :D


***********************

Titolo: Una notte, a teatro (Una notte d'autunno #0.5) 
Autore: Linda Kent
Editore: Mondadori
Collana: Classic
Prezzo: Gratuito (ebook)
Pagine: 36 p.
Sottogenere: Romance Storico (Racconto)
Anno di pubblicazione: 2016

Trama
Una notte d'estate, un teatro infestato da strane presenze, il furto di una collana: l'incontro fra lady Grace Anderson e il marchese di Belmont avviene così. L'intrepida bellezza di lei e il fascino tenebroso di lui si uniscono nella ricerca del prezioso gioiello e insieme i due… trovano l'amore.






***********************

La mia recensione

Non sono nuova alle storie di Linda Kent e posso dire che ogni sua lettura è un piacevole passatempo. Punti fermi delle sue opere sono il romanticismo senza tempo, l'amore che nasce e si evolve rapidamente, quasi un amor cortese, e l'eleganza di stile e background. E in questo breve racconto ritroviamo tutto questo e anche di più, come un pizzico di mistero.
Ciò che più di tutto mi ha spinto a dare la precedenza a questa lettura, tra le tante che affollano la mia libreria cartacea e digitale, è stata l'ambientazione. Rimango sempre affascinata quando una storia si snoda tra le poltroncine e il palcoscenico di un teatro, perché mi sembra di entrare in un'altra dimensione, una più antica e dorata, e questo esercita un'enorme presa sulla mia immaginazione. Qui, in questa breve opera, i personaggi si muovono in questo scenario di estrema suggestione e io non avrei proprio potuto chiedere di meglio. L'autrice descrive l'atmosfera con pennellate precise e accurate, arricchendo la prosa di dettagli interessanti e permettendo la completa immersione del lettore.
La trama è semplice, visto l'esiguo numero di pagine, ma non per questo meno appassionante. La protagonista, lady Grace Anderson, è un tipetto particolare, con una visione del mondo differente da quella dell'alta società inglese, e vorrebbe vivere la vita come un'avventura. L'opportunità si presenta quando, durante l'intervallo di uno spettacolo, le viene presentato il popolare e attraente duca di Belmont; tra i due è subito guerra a colpi di parole e la tensione è palpabile sin dal primo sguardo. Quando vengono coinvolti nella ricerca del ladro che da tempo terrorizza gli ospiti del teatro, la scintilla si fa sempre più viva e nel giro di una serata si scopriranno legati da un sentimento a cui è impossibile sottrarsi.
Come ho già accennato, il romanticismo della Kent è molto accentuato e spesso descrive un amore quasi istantaneo. È come una favola, un sogno che trasporta in una realtà dove tutto è possibile e anche due persone apparentemente distanti e prive di punti in comune possono raggiungere la felicità grazie a un amore totalizzante e puro. Posso dire che al giorno d'oggi si ha ancora bisogno di storie di questo tipo, storie che ti fanno sentire un po' una bambina che sogna a occhi aperti, storie semplici ma che regalano momenti magici.
Linda Kent scrive egregiamente e la sua è una prosa curata fin nei minimi dettagli, fluida e storicamente ricca di particolari e termini consoni al periodo, è una delizia leggere i suoi scritti. Consiglio Una notte, a teatro a tutte le lettrici che sanno apprezzare le storie d'amore di un tempo, che saranno forse meno realistiche ma di certo non meno emozionanti.




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Recensione: La sindrome di Didone. Tracotanza - Christina Mikaelson

  Titolo: La Sindrome di Didone. Tracotanza  Autrice: Christina Mikaelson Casa Editrice: Sperling & Kupfer Data di pubblicazione: 7 Marzo 2023 Pagine: 413 Prezzo: 12,35€ Sinossi:  Puoi amare chi ti sfida di continuo a perdere il controllo? Caterina Farnesi frequenta l'ultimo anno di liceo classico. È una ragazza spigolosa e saccente, che non vuol perdere tempo dietro ai ragazzi. Purtroppo, però, ha una cotta per il suo migliore amico Leonardo, a sua volta fidanzato con Beatrice, compagna di banco di Caterina. Una mattina, quest'ultima scopre un segreto scottante su Adriano Greco, il popolarissimo rappresentante d'istituto. Lui è tutto ciò che Caterina detesta, ma lei approfitta di questa occasione per ricattarlo e chiedergli di fingersi il suo ragazzo per fare ingelosire Leonardo. Tuttavia, col passar del tempo, si rende conto che Adriano è come un libro dalla copertina bellissima che non permette a nessuno di leggere la sua storia, forse per paura che qualcuno ...