Passa ai contenuti principali

Recensione: "UNA NOTTE, A TEATRO" di Linda Kent

Buongiorno, lettori!
Oggi vi lascio il mio commento su Una notte, a teatro, un racconto storico e molto romantico scritto dall'abile Linda Kent. Si tratta di un prequel, che apre le porte al romanzo Una notte d'autunno, e che promette mistero, passione e sentimento. Vi pare poco? :D


***********************

Titolo: Una notte, a teatro (Una notte d'autunno #0.5) 
Autore: Linda Kent
Editore: Mondadori
Collana: Classic
Prezzo: Gratuito (ebook)
Pagine: 36 p.
Sottogenere: Romance Storico (Racconto)
Anno di pubblicazione: 2016

Trama
Una notte d'estate, un teatro infestato da strane presenze, il furto di una collana: l'incontro fra lady Grace Anderson e il marchese di Belmont avviene così. L'intrepida bellezza di lei e il fascino tenebroso di lui si uniscono nella ricerca del prezioso gioiello e insieme i due… trovano l'amore.






***********************

La mia recensione

Non sono nuova alle storie di Linda Kent e posso dire che ogni sua lettura è un piacevole passatempo. Punti fermi delle sue opere sono il romanticismo senza tempo, l'amore che nasce e si evolve rapidamente, quasi un amor cortese, e l'eleganza di stile e background. E in questo breve racconto ritroviamo tutto questo e anche di più, come un pizzico di mistero.
Ciò che più di tutto mi ha spinto a dare la precedenza a questa lettura, tra le tante che affollano la mia libreria cartacea e digitale, è stata l'ambientazione. Rimango sempre affascinata quando una storia si snoda tra le poltroncine e il palcoscenico di un teatro, perché mi sembra di entrare in un'altra dimensione, una più antica e dorata, e questo esercita un'enorme presa sulla mia immaginazione. Qui, in questa breve opera, i personaggi si muovono in questo scenario di estrema suggestione e io non avrei proprio potuto chiedere di meglio. L'autrice descrive l'atmosfera con pennellate precise e accurate, arricchendo la prosa di dettagli interessanti e permettendo la completa immersione del lettore.
La trama è semplice, visto l'esiguo numero di pagine, ma non per questo meno appassionante. La protagonista, lady Grace Anderson, è un tipetto particolare, con una visione del mondo differente da quella dell'alta società inglese, e vorrebbe vivere la vita come un'avventura. L'opportunità si presenta quando, durante l'intervallo di uno spettacolo, le viene presentato il popolare e attraente duca di Belmont; tra i due è subito guerra a colpi di parole e la tensione è palpabile sin dal primo sguardo. Quando vengono coinvolti nella ricerca del ladro che da tempo terrorizza gli ospiti del teatro, la scintilla si fa sempre più viva e nel giro di una serata si scopriranno legati da un sentimento a cui è impossibile sottrarsi.
Come ho già accennato, il romanticismo della Kent è molto accentuato e spesso descrive un amore quasi istantaneo. È come una favola, un sogno che trasporta in una realtà dove tutto è possibile e anche due persone apparentemente distanti e prive di punti in comune possono raggiungere la felicità grazie a un amore totalizzante e puro. Posso dire che al giorno d'oggi si ha ancora bisogno di storie di questo tipo, storie che ti fanno sentire un po' una bambina che sogna a occhi aperti, storie semplici ma che regalano momenti magici.
Linda Kent scrive egregiamente e la sua è una prosa curata fin nei minimi dettagli, fluida e storicamente ricca di particolari e termini consoni al periodo, è una delizia leggere i suoi scritti. Consiglio Una notte, a teatro a tutte le lettrici che sanno apprezzare le storie d'amore di un tempo, che saranno forse meno realistiche ma di certo non meno emozionanti.




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "I Sette Corvi" di Matteo Strukul

   Titolo: I Sette Corvi  Autore:  Matteo Strukul  Genere:  Thriller/Horror  Pagine:  264  Edizioni:  Newton Compton Editori  Formato: Cartaceo   Prezzo: Eu 9,90         Trama:  Gennaio 1995. A Rauch, minuscolo paese della Val Ghiaccia, gola sperduta in una delle più remote lande delle Alpi Venete, quasi al confine con il Friuli, viene ritrovato il cadavere della giovane insegnante Nicla Rossi. Il volto, escoriato, è stato privato degli occhi, come se qualcuno glieli avesse strappati. La polizia di Belluno incarica l’ispettrice Zoe Tormen e il medico legale Alvise Stella di recarsi sul luogo, poiché le dinamiche dell’omicidio fanno pensare a un potenziale serial killer. I due non potrebbero essere più diversi: Zoe ha trent’anni, è figlia della montagna e sembra uscita dalla copertina di un disco di musica grunge; Alvise, invece, è un uomo di città, ama i completi, la musica clas...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...

C'è post@ per noi... #604

Buongiorno lettori! Sono tornata!! La pausa estiva causa lavoro (magari le vacanze...) mi ha tenuta lontana ma col mese di ottobre riprendo a chiacchierare di libri e anche a spulciare qualche uscita che è arrivata dritta dritta nella casella postale di IDIB-BE. Curiosiamo un po' insieme... LA MAGNIFICENZA DI PERSEPOLI UNA LEZIONE SPECIALE DI MAURO CAVALIERI di Diletta Nicastro e Emanuele Laganà Edizioni M&L | 62 pagine ebook €2,69 | cartaceo €8,00 Mauro Cavalieri è da poco tornato dalla sua prima missione: recuperare la statua di St Michel, trafugata dall'omonima chiesa nel cuore del Granducato di Lussemburgo. Suor Lidia, sua vecchia maestra alle elementari che continua a seguire il suo antico pupillo, è talmente entusiasta da invitarlo a scuola per spiegare ai suoi alunni di dieci anni la storia di Persepoli e del quando e perché l'antica città achemenide fu inserita nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Il giovane Ispettore, incitato dall'orgogliosa so...