Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: " Vuoi conoscere un casino?" di Alex Astrid

Titolo: Vuoi conoscere un casino?
Autore: Alex Astrid
Collana: Teenager
Casa editrice:  Edizioni il Ciliegio
Pagine: 284

Sinossi: Giorgia è una sedicenne della provincia di Milano, scrive a Martina, la cugina morta pochi mesi prima in un incidente d’auto. Martina diventa così “un diario”, un’amica invisibile che accoglie tutte le confessioni e gli sfoghi di Giorgia. La prima lettera è datata 5 febbraio 2014 e narra gli avvenimenti accaduti subito dopo la scomparsa di Martina. Nelle lettere successive Giorgia racconta la sua vita: la famiglia, gli amici, gli amori, ma anche le delusioni e le grandi e piccole gioie. La ragazza racconta soprattutto la storia di un viaggio interiore che la porta fino alla liberazione delle proprie paure e incertezze.
In Vuoi conoscere un casino? c’è tutto il mondo dei giovani di oggi, senza filtri e ipocrisie.


Recensione:
“ Teoria dell’entropia” : Ci vuole meno energia a togliere un oggetto dal suo posto che a rimettercelo.

Così, inizia questo romanzo che è prima di tutto una raccolta di lettere simbolicamente scambiate tra la protagonista e la cugina Martina, tanto amata e prematuramente scomparsa a causa di un terribile incidente.

“ Niente di tutto ciò che è possibile. Ti hanno trascinato via da me, la vita ti ha abbandonato, e qualcosa ha abbandonato anche me. Tu eri mia cugina, ma eri anche il mio riferimento in questo mondo che sta cambiando e diventa sempre più incomprensibile. Tu eri la mia guida, senza di te mi sento persa.”.

Ci sono volte in cui a Giorgia manca il coraggio per andare avanti, proprio per questo ha deciso di scrivere un diario e di comunicare con Martina. Ciò le è possibile grazie ad un magico portale che trasporta le idee attraverso le dimensioni.

Un romanzo che raccoglie passaggi molto significativi, ad esempio su quanta importanza sia necessario dare a ogni nostro giorno di vita, cercando di viverlo al meglio.

Chi lo sa? Quante volte ci tranquillizziamo ripetendoci –calma, lo puoi fare domani, invece no! Chi ti assicura che domani non sarai morto? Chi ti assicura che domani avrai ancora tempo? E se così non fosse? Se quella che stai per sprecare fosse davvero la tua ultima possibilità di amare, ridere o anche solo per mangiare il tuo gelato preferito, una pizza, per sederti sul divano con la tua famiglia…?”.

Nel corso del libro, Giorgia racconterà a Martina ogni aspetto della sua vita, dalle prime cotte alla vita scolastica; lo farà in modo così toccante, da lasciare nel lettore una sensazione di grande tenerezza.

“ Ciao Martina, sono quattro mesi che mi manchi, quattro mesi che non ci sei, quattro mesi senza te. … Scriverti è stupendo, spero che tu possa in qualche modo leggere tutto questo. Cosa c’è lì? Ci sono fogli? Camini e fuoco scoppiettante?”

Una raccolta di lettere che ognuna di noi vorrebbe indirizzare, ne sono certa, a coloro che abbiamo perso, per tenere i nostri cari ancora con noi, parlare con loro, raccontare le nostre piccole/grandi preoccupazioni quotidiane.

Una giovane scrittrice, una piacevole sorpresa.

Da non perdere. Lettura consigliata alle anime più sensibili!

“ Sai solo che non sei tempo e non sei spazio, che il tempo passa e tu, non puoi farci nulla”.


 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Atelier - Storie prêt-à-porter

Titolo : Atelier. Storie prêt-à-porter Curatori:  M. Castegnaro Guidorizzi, T. De Palma Autori: vari Fuori collana Editore : Les Flâneurs Edizioni (23 luglio 2021) Copertina flessibile : 216 pagine Illustratore:  Giuseppe Inciardi ISBN-13 : 979-1254510056 Non una tradizionale antologia di racconti, non il catalogo di una mostra di arte figurativa. Atelier è molto di più. È un viaggio, attraverso immagini e parole, nei ricordi, nelle emozioni e nei sentimenti che gli abiti sono in grado di suscitare. Il risultato è un "Libro d'Artista" collettivo che conquista il lettore al primo sguardo. Atelier è un' antologia di racconti  dagli stili e dai temi eterogenei, accomunati dalla presenza di un capo di abbigliamento importante per la storia. I temi trattati sono tanti: dal ricordo di un amico , che può essere tenuto vivo da un vecchio pigiama, alla violenza su una donna, che prende forma nel suo abito da sposa e nel giorno delle sue nozze. In alcune storie i capi prendon...

Recensione: I confini di Trisa - Cristiano Ciardi

Titolo: I Confini di Trisa Autore: Cristiano Ciardi Serie: I Racconti del Regno #1 Pagine: 345 Ebook: 4.50  € Cartaceo: 14.50  € Editore: Selfpublishing Genere: Fantasy Anno di pubblicazione: 2012 Trama:  La storia ruota intorno al personaggio principale, Efero, un soldato scelto tra gli altri per guidare il popolo, un prescelto per destino e capacità e da tutti riconosciuto come tale. Il romanzo narra dell’intreccio tra il percorso interiore di Efero e ciò che accade nel Regno, in un tempo di mutamenti oscuri, che porteranno il protagonista a prendere decisioni scomode, talora impopolari, e ad affrontare l’insidia di uomini potenti, determinati a sottomettere il popolo con la paura e il pregiudizio. Nel suo viaggio incontrerà personaggi che faranno scelte e compiranno azioni, adeguandosi agli eventi o contrastandoli, fino a trovare in lui o un esempio da seguire o un nemico da abbattere. In questa crisi profonda, che mette in luce la vulnerabilità del Regno ...

BUONE VACANZE

Buona domenica lettori! Ci prendiamo un periodo di pausa, ma torneremo a settembre più cariche di prima! Vi salutiamo e vi auguriamo buona estate e buone letture!  Lo Staff di IDIB_BE