Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: Il Giglio Nordico - Northern Lilium di Alessandra Toti

Titolo: Il Giglio Nordico- Northern Lilium
Autore: Alessandra Toti
Edizioni: Temperino Rosso Edizioni
Formato: Kindle
Genere: Fantasy
Prezzo: €4,99



SINOSSI:
Quando la fantasia travalica la ragione, lo fa spesso suscitando sensazioni intrise sia di leggerezza che di fantastiche magie, molto prossime a mondi impossibili. Tuttavia in questo romanzo la fantasia non si limita a essere una descrizione fantastica, perché si dimostra in grado di aprire la porta al desiderio di superare i propri limiti. La storia che qui è raccontata non è dunque solo una bella storia, o se vogliamo una bella illusione, ma un modo per guarire dai propri mali, quelli che spesso si annidano dentro di noi. La magia racchiusa in questo libro non è più dunque solo una chimera, perché ha la capacità di creare un mondo prodigioso, quello che tramite l'amore sa curare gli uomini dalla loro tristezza.

RECENSIONE:
Artemisia è un venticinquenne che vive a Sarnico, paesino nella provincia di Bergamo, che lavora in un'erboristeria. Ragazza particolare, solitaria, ama il ballo hip hop e le letture gotiche, intuisce che la sua datrice di lavoro, Lisa, è una strega. Da qui la vita di Artemisia subirà dei drastici cambiamenti: Lisa non sarà l'unica strega che incontrerà sulla sua strada e lei stessa, grazie che all'incontro con il tenebroso Roy, scoprirà di avere dei poteri non indifferenti... Norvegese che appare dal nulla nei momenti pi strani, Roy scatenerà strane emozioni in Artemisia. Chi è e perché è approdato proprio nella piccola Sarnico?
Ho apprezzato molto l'ambientazione del libro, sembra quasi di passeggiare con Artemisia e la sua mantella rossa per i borghetti antichi di Sarnico, così come è stata una scelta originale l'aver accostato antichi culti magici legati a popoli del nord ad un'erboristeria dei giorni nostri. Lisa, che è una strega Janara. e la stessa Artemisia, hanno hobby comuni a tutte le donne, amano truccarsi ed uscire con le amiche, proprio come farebbe qualsiasi ragazza, ma in più nascondono un antico segreto, che ci riporta a mondi fantastici e ad epoche lontanissime. L'entrata in campo di Roy, ha reso il romanzo ancora più interessante e ricco di particolari originali.
Il ritmo della narrazione scorre fluido, mescolando magia e quotidianità che non annoiano mai!





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: L'amore mio non muore - Roberto Saviano

L'AMORE MIO NON MUORE di Roberto Saviano Einaudi | Stile Libero | 344 pagine ebook €10,99 | cartaceo €19,50 6 maggio 2025 Questo è un romanzo. Racconta una storia impossibile. Una storia vera. «Ho deciso di scrivere questo libro per raccontare la storia d’amore più drammatica e potente in cui mi sia imbattuto. Quella di Rossella Casini, giovane piena di vita, vittima di ’ndrangheta. È una storia che raccoglie tutti i colori dell’umano sentire: l’ingenuità e lo slancio, la devozione e l’ossessione, l’amicizia, il desiderio, il coraggio, la delusione, il tradimento, lo schifo, la tragedia. Eppure, per Rossella, la certezza che proprio nell’amare risieda l’unica possibilità di verità e di senso non viene mai meno. L’amore non muore» (Roberto Saviano). Rossella Casini ha poco più di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni p...

RECENSIONE: LO SPEZZACUORI - FELICIA KINGSLEY

Titolo: Lo Spezzacuori Autrice: Felicia Kingsley Editore: Newton Compton  Pagine: 224 Sinossi: Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore? Recensione: Per chi ha apprezzato "Due cuori in affitto" E ...

Benvenuti lettori

Si dice spesso di ampliare gli orizzonti di spaziare verso altre culture. Noi invece decidiamo , in controtendenza, di tornare a casa e conoscere meglio ciò che abbiamo vicino. L'Italia non è solo pizza e spaghetti ma un mondo tutto da conoscere e vi assicuriamo che molti scrittori italiani, purtroppo poco conosciuti, sono all'altezza delle più famose firme internazionali.    Benvenuti a tutti. Chi vi parla sono ben 8 lettrici accanite - di cui due scrittrici - Alessia, Sonia, Amaranth, Alaisse, Silvia, Stefania, Rosy, Monia . Ci teniamo a precisare che ognuna di noi ha già il proprio spazio personale dedicato alla lettura, ma essendo in tante riusciremo a mantenere questo nuovo blog attivo e molto interessante per voi.   Il nostro intento è quello di dedicare uno spazio web unicamente ai lettori italiani, con un occhio di riguardo per gli autori emergenti . Questo blog è la creatura nata dall'insieme delle nostre idee, vorremmo f...